Non bastava la Nutella vegana, adesso ci si mette anche quella che arriva dall’estero. Si chiama “El Mordjene” e a produrla è un’azienda dolciaria algerina, la “Cebon”, che si è vista bloccare dalle autorità doganali del porto di Marsiglia un carico di barattoli destinati al mercato europeo, da dove però è stata bandita poiché l’Algeria fa parte dei Paesi a cui sul territorio UE è vietato il commercio di prodotti a base di latte. Più precisamente, l’art. 20, terzo comma, del regolamento UE n. 2202/2292 pone precisi requisiti per l’ingresso nei confini europei di partite di prodotti alimentari.
E secondo chi è riuscito a provarla, è un vero peccato. Perché per molti la crema di nocciole El Mordjene è ottima – anche se il sapore ricorda più quello dei “Kinder Bueno” - e in Paesi come la Francia le vendite andavano a gonfie vele fin dal 2021, anno in cui è stata introdotta presso i negozi di generi alimentari etnici, diventando presto un fenomeno grazie al passaparola dei social media.
Definita sul sito della Cebon: “Una crema con scaglie di nocciole, una delizia croccante e cremosa che delizia le papille gustative e offre un'autentica esperienza gourmet”, la El Mordjene contiene zucchero, olio di palma, nocciole, latte scremato in polvere, siero di latte e due emulsionanti (lecitina e aroma di vaniglia).
Com’è facile immaginare, la reazione dell’azienda è stata robusta: secondo Mustapha Zebdi, presidente dell'Associazione algerina per la tutela dei consumatori (Apoce), Bruxelles avrebbe soltanto cercato un pretesto per bloccare un prodotto che stava iniziando ad intaccare le vendite e l’egemonia delle creme spalmabili prodotte in Europa. In più, si tratterebbe di un divieto postumo, scattato dopo diversi anni in cui la El Mordjene si trovava serenamente negli scaffali dei supermercati di mezza Europa.
Per capire la popolarità della crema spalmabile algerina è sufficiente un giro sui social, TikTok in prima fila, dove le classifiche di gradimento fra le creme spalmabile aveva regolarmente la El Mordjene ai primi posti, spesso addirittura battendo l’italianissima Nutella originale, che secondo altri influencer e appassionati resta in realtà unica, imbattibile e insostituibile.