Negli stadi, qualsiasi stadio o palazzetto al mondo, la possibilità di mangiare qualcosa non manca mai, anzi, è una voce fondamentale dei bilanci. Lo dimostra la presenza massiccia di food-track e bibitari come di catene fast-food e marchi di bevande che sfruttano l’immensa popolarità del calcio.
Certo, a meno di non riuscire ad accedere alle zone lounge delle grandi squadre, dove gli ospiti sono coccolati a dovere, in genere allo stadio ci si accontenta di un “panozzo” più o meno unto e triste, tanto per mettere a tacere l’appetito.
È il curioso viaggio che ha scelto “FootyScran” – più o meno “avanzi di cibo” - un profilo Instagram che invece di paesaggi e selfie ha deciso di dedicarsi a snack, panozzi, panini, patatine, pizze e schifezzuole varie che si possono trovare in vendita negli stadi durante i 90 minuti sacri delle partite. Un’idea originale e soprattutto inedita che ha attirato la curiosità di mezzo milione di follower. “Ho creato Footy Scran due anni fa per mostrare quali cibi sono disponibili in tutto il mondo – ha ammesso Tom Sibley, creatore del profilo – ma non mi sarei mai aspettato un successo così vasto”.
L’idea di Tom si è trasformata in fretta in una sorta di TripAdvisor sospeso a metà strada fra il cibo e il calcio, diventato una galleria di gusti e disgusti in cui c’è davvero di tutto: dagli hot dog tristi ai “mappazzoni”, dai panini lunghi da assemblare alle ali di pollo, dalla pasta alle salsicce di lunghezza varia, passando attraverso slavine di cipolle, colate laviche di salse, fritture selvagge e piadine improbabili, e poi gelati, ciambelle, torte, coppette e banane ricoperte di cioccolato.
Una guida utile per chi segue la propria squadra del cuore che non pesca solo nel peggio, ma ha fatto guadagnare popolarità alle proposte food di alcuni impianti. Ad esempio la curiosa bevanda all’acqua di salsiccia che pare sia uno dei must dell’Aspmyra Stadion, lo stadio diBodø, in Norvegia, o l’ottima Chinese Box del “Palmer Park Leisure Centre & Stadium” che ospita le partite casalinghe del “Reading City”, formazione che milita nella settimana divisione inglese.