Galleria fotografica

L’Habanero è un ingrediente assai comune della cucina messicana, ma a renderlo celebre in tutto il mondo è la fama di essere uno dei peperoncini più piccanti del mondo. Nella scala di Scoville, l’indice internazionale che misura la piccantezza, l’Habanero raggiunge una gradazione di capsaicina compresa fra 350mila e 855mila, tenendo a debita distanza una vecchia conoscenza italiana: il peperoncino calabrese, che si limita ad una piccantezza fra 30mila e 50mila.

Ma questo non ha impedito a Mike e Jamie Jack, una coppia dell’Ontario, in Canada, di entrare nel Guinness World Record per il bacio più lungo del mondo con corredo di peperoncino Habanero.

Davanti agli inflessibili giudici del libro dei record, Mike e Jamie si sono scambiato un bacio lungo 15 minuti e 6,5 secondi. “Ci hanno concesso 30 secondi per mangiare un habanero ciascuno, poi ci siamo scambiati un bacio per tutto il tempo che volevamo: abbiamo scelto di arrivare a 15 minuti perché quest’anno festeggiamo i 15 anni di matrimonio”, ha commentato la coppia poco dopo la conquista del record.

Dei due, chi ha subito di più la prova è stata Jamie, costretta ad un allenamento a base di un Habanero al giorno per un mese. Più semplice l’impresa per suo marito Jack, personaggio non nuovo a imprese al limite dell’umana sopportazione con alcuni dei peperoncini più piccanti del pianeta, compreso il “Carolina Reaper”, che alcuni stati americani paragonano quasi a un’arma impropria.

E i due non hanno intenzione di fermarsi: il prossimo record è battere il loro steso primato dopo aver ingerito un “Bhut Jolokia”, temibile peperoncino capace di svettare nella scala di Scoville grazie ad una concentrazione di capsaicina pari ad un milione tondo.