Galleria fotografica

Eccoli, sono “I Cento di Torino”, la tradizionale guida che si concentra sulla sapienza culinaria torinese, che da anni vive un momento di grande fermento. Curata da Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino, per essere più pratica e immediata la guida si divide in due: da un lato i 50 ristoranti “Top”, dall’altro altrettanti “Pop”, più facile di così difficile pensarla.

La sezione Top, affidata a Cavallito e Lamacchia, presenta i migliori 50 ristoranti presenti sulla piazza torinese, rigorosamente elencati in ordine alfabetico per evitare classifiche e gerarchie, preferendo concentrarsi sulle qualità di cui è capace ogni singolo locale.

Anche se, dedicato a chi cerca il meglio, non manca una “Top 10” che quest’anno incorona “Condividere”, ristorante in stile bohémien con un menù che oscilla fra Italia e Spagna, punta di diamante della “Nuvola”, il quartier generale della “Lavazza”, in via Bologna 20/a. Concepito affidandosi alle idee dello chef-star spagnolo Ferran Adrià, e affidato alle sapienti mani di Federico Zanasi, Condividere presenta due menù: “Festival” e “Gran Festival”, una lunga teoria di piatti che rivisitano i classici italiani con un tocco di Spagna. Al secondo posto “Del Cambio”, storico locale di piazza Carignano datato 1757, da sempre frequentato dalla buona borghesia e dalla politica, come dimostra il leggendario tavolo del Conte Camillo Cavour, cliente assiduo quando Torino era capitale d’Italia. Affidato al talentuoso Matteo Baronetto, il menù spazia dal light lunch menù del pranzo ad due percorsi di degustazione la sera, uno con sei e l’altro con 9 portate. Terzo gradino del podio per “La Limonaia” (Via Ponzio 10/b), reso caratteristico da una grande vetrata arredata con un mixi di oggetti di design, mentre la cucina spazia dal pesce alle ricette regionali, non solo piemontesi.

Fuori dal podio, ma non meno eccellenti, il “Cannavacciolo Bristrot”, il “Ristorante Carignano”, “Unforgettable”, “Ristorante Casa Vicina”,“Ristorante Consorzio”, “Al Gatto Nero” e “Magazzini 52”. Fra le nuove entrate 2025 “Brace Pura”, “Fiorfood by La Credenza”, “Guarini”, “L’Opera di Santa Pelagia”, “L’Uliveto”, “Paltò”, “San Giors”, “Tre Galline” e “Wasabi”.

Altrettanto variegate le proposte della sezione Pop, selezionate da Luca Iaccarino, che spaziano tra “piole” vecchie e nuove, ma non disdegnano neanche i piccoli locali con cucina etnica amati dalle giovani generazioni. A trionfare nel premio “Piola dell’Anno” è la “Trattoria Le Tre Nuvole Mirafiori” di via Passo Buole 176/A, affiancato a pranzo (dal lunedì al venerdì), da una recentissima seconda sede in zona Crocetta, in via Cristoforo Colombo 42.

Entrano per la prima volta nella guida “A casa di Anna”, “Al Mondo Trattoria”, “Bar Franco”, “Bar Pietro”, “Barney’s”, “Il bar del Circolo dei Lettori”, “BarTU”, “Il Deposito Bistrot”, “Junior Grill Self Service”, “La Cantina VB”, “La Tana dei Tre”, “Trattoria Le Tre Nuvole Crocetta”.

Ogni anno, la guida premia i ristoratori che si sono distinti fra sala e cucina nel lavoro in cucina e in sala. Premio Unione Industriali Torino “L’impresa del gusto” a “Tre Galli” e “Tre Galline”; Premio Lavazza “In punta di sala” e “Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo “L’estetica nel piatto” al ristorante “Azotea”; Premio Carlo Alberto Vermouth di Torino “Tradizioni al verde” ai “Fratelli Bruzzone”; Premio Testadariete “La Mole nel boccale” a “Fiorfood Bistrot”; Premio Pedemontis “Una grande promessa” a “Wasabi”; Premio Alberto Marchetti “Osti che sorridono” a “Dù Cesari”; Premio gliAironi “Innovazione in cucina” a Del Cambio; Premio Pastificio Bolognese - Muzzarelli “Prima la materia” a “Oinos”; Premio Varvello “Tavola di stile” a La Pista; Premio Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro “Buono e giusto” ai “MagazziniOz”; Premio “La cantina curiosa” a “Opera”; Premio “Novità 2025” a “L’Uliveto”.

I 50 RISTORANTI TOP

Al Gatto Nero

Antonio Chiodi Latini

Azotea

BiFrò

Brace Pura

Cannavacciuolo Bistrot

Condividere

Contesto Alimentare

Cubique

Del Cambio

Enoteca Parlapà

Fiorfood by La Credenza

Gaudenzio Vino e Cucina

Guarini

Insieme – dal Clandestino

Kadeh Meze Wine Bar

Kensho

L’Acino

L’Opera di Santa Pelagia

L’Uliveto

La Limonaia

La Pista

Le Vitel Étonné

Luogo Divino

Magazzino 52

Magorabin

Mare Nostrum

Moreno Ristorante

Oinos

Opera

Osteria Antiche Sere

Paltò

Piano 35

Razzo

Ristorante Carignano

Ristorante Casa Vicina

Ristorante Consorzio

Ristorante Giudice

Ristorante Larossa

San Giors

San Tommaso 10

Scannabue

Scatto

Smoking Wine Bar

Tiffany Bistrot di Mare

Tre Galli

Tre Galline

Unforgettable

Vintage 1997

Wasabi

I 50 LOCALI POP

A Casa di Anna

Adonis Crêperie

Almondo Trattoria

Bar Franco

Bar Pietro

Barbagusto

Barney’s. Il bar del Circolo dei Lettori

BarTU

Caffè dell’Orologio

Caffè Vini Emilio Ranzini

Cantinone San Paolo

Dù Cesari

Fiorfood Bistrot

Fratelli Bruzzone

Gastropasticceria Scaiola

Grande Muraglia

Il Deposito

Junior Grill Self Service

La Cantina VB

La Cucina di Lido

La Fucina Ristorantino

La Tana dei Tre

La Taverna del Bergè

Lao

MagazziniOz

Mei Shi Mei Ke

Osteria Le Putrelle

Osteria Le Ramin-e

Pastis

Pescheria Gallina

Petronilla

Piola da Celso

Plin & Tajarin

PoDiCiotto

Ristorante Alba

Rossorubino

Salumeria Gastronomia Ramello

Trattoria alle Lavagne

Trattoria Amicizia

Trattoria Bar Coco’s

Trattoria Bon… Bon!

Trattoria Bottala

Trattoria da Cinzia

Trattoria Decoratori & Imbianchini

Trattoria Fermata Nizza

Trattoria Lauro

Trattoria Le Tre Nuvole Crocetta

Trattoria Le Tre Nuvole Mirafiori

Trattoria San Marchese

Vale un Perù