Torna, con un montepremi di 31.500 euro, l’International Chamber Musica Competition “Pinerolo e Torino Città Metropolitana”, prestigioso concorso di musica da camera organizzato dalla Fondazione Accademia di Musica e membro della WFIMC - World Federation of International Music Competitions di Ginevra (UNESCO).
La competizione, che dal 1994 vede esibirsi alcuni dei migliori musicisti under 33 del panorama internazionale dal duo al sestetto, per l'alto valore culturale che la caratterizza, vede la Città di Pinerolo e la Città di Torino cui deve il nome, reciprocamente impegnate con un Protocollo d'Intesa che ne sostiene la realizzazione.
Il concorso si articola su due annualità, con un’unica giuria formata da musicisti di prestigio internazionale: Lukas Hagen (Austria), violino; Wen-Sinn Yang (Svizzera), violoncello; Claus Christian Schuster (Austria), pianoforte; Muriel Razavi (Iran/USA), viola; Cristo Barrios Reyes (Spagna), clarinetto; Francesco Antonioni (Italia), compositore; Francesco Pennarola (Italia), pianoforte, Direttore del Conservatorio di Torino.
Dopo aver esaminato i video appositamente girati, inviati da 120 musicisti under 33 provenienti da 29 paesi del mondo, la giuria ha ammesso alle prove dal vivo 21 formazioni.
Dal 4 al 9 marzo, fra Torino e Pinerolo, i concorrenti si sfidano finalmente in presenza in 6 giorni di concerti gratuiti.
Le prove eliminatorie, le semifinali e le finali del concorso si tengono nella sala concerti dell’Accademia di Musica a Pinerolo dal 4 all’8 marzo a ingresso libero (viale Giolitti, 7) e offrono la possibilità di godere a pieno l’atmosfera ricca d’energia e l’occasione di ascoltare dal vivo alcune delle nuove promesse del concertismo internazionale. Sotto i portici antistanti l’Accademia di Musica, a L’Oragiusta (corso Torino, 90) tornerà inoltre un Punto OFF del Concorso con un pianoforte a disposizione dei concorrenti che potranno improvvisare concerti estemporanei.
Il momento più atteso, il concerto dei finalisti che nelle scorse edizioni ha fatto registrare in sala il tutto esaurito, è previsto domenica 9 marzo alle 17.00 nella prestigiosa Sala Concerti del Conservatorio “G. Verdi” di Torino (piazza Bodoni). Conduce Federico Sacchi - musicteller noto al grande pubblico.
Dopo il concerto dei 5 gruppi finalisti il pubblico diventa protagonista affiancando il proprio voto a quello della giuria internazionale. Al termine della cerimonia di premiazione, tra i votanti viene estratto il fortunato vincitore di un viaggio per 2 persone. Per votare sarà necessario poter aprire un qrcode con il proprio smartphone.
INFO PRATICHE
INGRESSO: l’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito, fino a esaurimento posti disponibili.
NAVETTA: per agevolare la partecipazione alla finale del pubblico pinerolese, è predisposta una navetta tra Pinerolo e Torino con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Il contributo è di 5€/cad (biglietto unico A/R).
PRENOTAZIONI: 3939062821 - organizzazione@accademiadimusica.it
LOCATIONS: Accademia di Musica, viale Giolitti, 7 Pinerolo - Conservatorio “G. Verdi”, p.zza Bodoni, Torino
CONTATTI: International Chamber Music Competition "Pinerolo e Torino Città metropolitana” segreteria@accademiadimusica.it - www.concorsomdcpinerolo.it,
Fondazione Accademia di Musica ETS www.accademiadimusica.it