Keanu Reeves arriva a Torino, e per chi volesse andare ad aspettarlo si sa anche la data: 30 giugno 2024. Non sarà qui per girare un nuovo capitolo di “Matrix” o di “John Wick”, le due saghe di cui è protagonista assoluto, ma in veste di musicista.
Reeves infatti non è solo un attore, ma un grande appassionato di moto, cofondatore del marchio “Arch Motorcycle”, un autore di poesie con all’attivo un libro (“Ode to Happiness”) e un raffinato bassista che nel 1991, quando la popolarità era già arrivata, accompagnata da un posto nell’elenco dei 100 attori più sexy della storia, aveva fondato con alcuni amici una band, i “Dogstar”.
Fin dall’inizio suonano un genere definito post-grunge misto ad alternative rock, e insieme a Keanu al basso e i cori, ne fanno parte il collega attore Robert Mailhouse alla batteria e Bret Domrose, voce e chitarra solista. Ai tre, agli esordi, si aggiungeva Gregg Marc Miller, secondo chitarrista che nel 1995 ha scelto altre strade.
Prima di trovare un nome presentabile, la band ne cambia nomi: “Small Fecal Matter”, “BFS” (Big Fucking Sound) e giusto alla fine “Dogstar”, nato ispirandosi a un racconto di Henry Miller. Nel 1993 la formazione incide il primo singolo “Ride” e apre i concerti di gente come i Bon Jovi e David Bowie. Nel 2005, dopo un EP, tre album e altrettanti singoli, un comunicato ufficiale annuncia lo scioglimento: ognuno va per la sua strada, che per Keanu significa il cinema.
Vent’anni dopo, nel 2022, arriva il momento della “reunion” con tanto di nuovo album in lavorazione, ma i fan hanno dovuto attendere fino al 23 maggio di quest’anno per rivedere i Dogstar sul palco del “BottleRock 2023”, nella Napa Valley, al fianco di artisti come Lizzo, Nile Rodgers, Carly Rae Jepsen e i Duran Duran.
Lo scorso ottobre esce il nuovo album, “Somewhere Between the Power Lines and Palm Trees”, seguito da due singoli estratti, ma soprattutto arriva l’annuncio di un tour mondiale che, per tornare all’inizio, toccherà anche Torino.
Per essere ancora più precisi, l’appuntamento con Keanu Reeves e la sua band sarà il 30 giugno nella Sala Fucine delle OGR, nel corso del progetto “OGR Sonic City”, costola del “Sonik Park” di Stupinigi, l’ormai tradizionale festival estivo in scena davanti alla Palazzina di Caccia.
Quella di Torino sarà l’ultima di quattro data previste in Italia: la prima il 23 giugno al Festival del Vittoriale di Gardone Riviera, il 24 in Piazzale del Castello a Udine, il 29 giugno al “Bonsai Garden” di Bologna e il 30 alle OGR.