Giovedì 10 aprile, PETRONAS Lubricants International (PLI), divisione di PETRONAS che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, sarà protagonista di un importante talk presso il MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile.
L'evento, intitolato "La lunga strada verso la sostenibilità: Da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants", alle ore 18:30 nella Piazza del Museo, si inserisce nel calendario della mostra "125 VOLTE FIAT. La modernità attraverso l'immaginario FIAT".
L’appuntamento offre un'affascinante esplorazione dell'evoluzione dei fluidi lubrificanti nel contesto della sostenibilità ambientale, tracciando un percorso che parte dalle origini di Olio FIAT, attraversa l'acquisizione di FL Selenia da parte di PETRONAS nel 2008, fino ad arrivare agli attuali sviluppi della ricerca presso il Global Research & Technology Centre di Santena.
Sostenibilità rappresenta una parola chiave in Petronas, una priorità che ha radici profonde, già evidenti negli anni Novanta quando l'azienda, allora denominata Fiat Lubrificanti, intraprendeva passi significativi in questa direzione con il pionieristico progetto ZIT (Zero Impact Trend).
Eloquenti le parole di Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di PETRONAS Lubricants International, in relazione al talk: “La nostra collaborazione con il MAUTO prosegue e si rafforza oggi attraverso il supporto a un tema di fondamentale importanza: la consapevolezza e la responsabilità dei cittadini verso una mobilità e abitudini sostenibili, che generano un impatto sociale immediato. Divulgare questi temi a Torino riveste per noi una duplice importanza: è il territorio in cui operiamo e dove è situato il nostro quartier generale EMEA ed è una città con cui siamo profondamente connessi e in cui siamo fortemente radicati”.
Relatori e temi del talk
Ciro Lupo, Business Head for Italy & Africa di PETRONAS Lubricants International, ripercorrerà le tappe più significative della storia dell’azienda in tema di sostenibilità e illustrerà il forte legame con il territorio piemontese, evidenziando come la presenza del Petronas Global Research & Technology Centre rappresenti un elemento di continuità con la tradizione industriale locale.
Marina Barbanti, Direttore generale di UNEM (Unione Energie per la Mobilità), presenterà i risultati dell'ultimo rapporto "Lubrificanti & Sostenibilità", analizzando come l'evoluzione dei fluidi proceda parallelamente a quella dei veicoli tradizionali, elettrici e ibridi.
Mario Burrascano, Co-Founder, CEO & Innovation Manager Uomo & Ambiente, offrirà una prospettiva indipendente sull'argomento, mettendo in evidenza come le aziende stiano dedicando crescente attenzione ai temi della sostenibilità.
La discussione sarà moderata da Federico Bollarino, Curatore & Progettista del Museo d'impresa Petronas Heritage Highlights situato a Santena, e da Maurizio Arnone, Head of Future Cities & Communities Fondazione Links, curatore anche del progetto Mauto Future Mobility.
INFO PRATICHE
“La lunga strada verso la sostenibilità. Da Olio FIAT a PETRONAS Lubricants”
giovedì 10 aprile - ore 18:30
Piazza del MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile
Corso Unità d’Italia 40, Torino (TO)
Ore 18:00 Possibilità di visita guidata in anteprima dello Spazio Futuro accompagnati dal curatore
Ingresso libero