L’inizio di un nuovo anno celebra in qualche modo la comparsa di un ciclo inedito, una porta che si apre su un nuovo futuro ancora tutto da scrivere. C’è chi ci prova, ma dopo due volte in palestra molla tutto, e chi invece ha studiato e pianificato a lungo il proprio ritorno sulle scene.
Meghan Markle ad esempio: l’avevamo lasciata con il titolo di mezza principessa maritata con un principe altrettanto appiedato, a distanza di sicurezza dalle ire e dai veleni della Royal Family, e nel 2025 la ritroviamo su “Netflix”, protagonista di “With Love, Meghan”, otto episodi in cui la nobildonna si cimenta ai fornelli, come fosse una cuoca qualsiasi del suo personale di servizio. La notizia la fa il ritorno di Meghan, certo, ma altrettanto il fatto che sappia distinguere un mestolo da un cavatappi.
L’operazione, che probabilmente è il primo step di un ritorno sulle scene in punta di piedi, partendo dalla cucina, la zona più popolare e verace della vita dei comuni mortali, promette di mostrare Meghan mentre svela aspetti della sua vita quotidiana finora rimasti strettamente riservati. Prodotta dalla “Achewell Productions”, la casa di produzione fondata nel 2020 insieme al marito, il principe Harry, la serie significa anche il riapparire di Meghan sui social, da dove era fuggita a gambe levate quando la fuga dalla famiglia velenosa di Buckingham Palace aveva preso una brutta piega. Primo post, il trailer della serie in cui si vede l’ex principessa nella propria dimora di Montecito mentre impasta, prepara torte e drink, si occupa delle sue api e spignatta per poi servire la cena al maritino e ad amici loro.
Meghan non sarà sola ai fornelli, ma ogni puntata avrà un’ospite: dalla chef statunitense Alice Waters allo chef coreano Roy Choi, alle amiche, le attrici Mindy Kaling e Abigail Spencer.
Immediata la solita levata di scudi della stampa britannica, che da tradizione ha bocciato sul nascere il ritorno di Meghan con diversi titoli che campeggiano sui quotidiani, tutti più o meno dello stesso tenore: “Ma in che mondo vive?”.