Galleria fotografica

Per gli appassionati di orologi, il conto alla rovescia è iniziato. L’appuntamento è fissato per sabato 22 e domenica 23 aprile, quando nelle sale dell’Hotel Le Meridien Beach Plaza di Monte Carlo, la casa d’aste “Monaco Legend Group” metterà all’incanto 261 orologi d’epoca, ed è quasi inutile aggiungere che si tratta di pezzi uno più raro, esclusivo e prezioso dell’altro.

Definita dal comunicato stampa, “un’occasione che difficilmente si ripeterà a breve sul mercato”, fra i 261 lotti le rarità sono molte e diverse provengono da collezioni private di magnati arabi, come ad esempio un Rolex Daytona 6265 in oro realizzato su ordine del Sultanato dell’Oman, un Sea-Dweller 1680 in oro con “Khanjar” e un Daytona in acciaio 6265 marchiato con il falco “Quaraysh”.

Uno dei pezzi forti e il prototipo di “Yacht Master” in platino di proprietà del leggendario presidente della Rolex Patrick Heininger, creato per celebrare il centomilionesimo movimento-cronometro, stimato 2 milioni di dollari, a cui va aggiunto il Patek Philippe Nautilus Jumbo ref. 3700 in oro bianco di John Goldberg, uno dei più grandi esperti e collezionisti del mondo.

All’asta grande spazio agli “orologi vintage, guidata da uno degli esemplari più iconici della seconda metà del XX secolo: un ‘Doppia Corona’ Ore del Mondo, ref. 2523, in condizioni eccezionali con scatola e garanzia originali. La lista contiene un elegante Ripetizione Minuti di Vacheron Constantin, un incredibile Calendario con Fasi Luna di Audemars Piguet e uno di soli 10 Omega mai prodotti in platino con quadrante speciale con indici in diamanti e smeraldi”.

Fra i pezzi con le più alte stime di vendite un Daytona in oro giallo 18 carati con quadrante champagne “Paul Newman”, valutato fra 500mila e un milione di euro, un Patek Philippe del 1985 in oro giallo assai raro, con “padellone” che include calendario perpetuo, stimato fra 180 e 360mila euro, un Vacheron Constantin del 1954 in oro giallo 18 carati, quadrante bicolore con scatola e certificato, stimato fra 200 e 400 mila euro. Un Rolex Daytona in acciaio del 1980 con quadrante Hawk Quraysh UAE stimato fra 250 e 500mila euro.

Il record di pezzo più caro va ad un Patek Philippe in oro giallo del 1963 con doppia corona (appartenuto ad un non meglio precisato grande collezionista europeo), che ha vissuto buona parte della sua vita in una cassetta di sicurezza, stimato fra 2 e 4 milioni di euro.