Concerto Convergente è l'evento che chiude il primo anno di Narrazioni Parallele, il progetto che esplora l'incontro tra intelligenze naturali e intelligenza artificiale per immaginare nuovi linguaggi nel mondo della musica e della cultura.
Una performance dal vivo senza barriere, dove si intrecciano musica elettronica e classica, suono e immagine, creatività umana e visione algoritmica.
Concerto Convergente, in programma sabato 21 giugno alle ore 21 al Teatro Juvarra di Torino, è più di un concerto: è il risultato del percorso avviato con la Call for Composers under 35, che ha selezionato tre giovani talenti – John Bedbrought, Chiara Rinciari e Massimiliano Vizzini – accompagnati nella loro crescita artistica da un team di mentor d'eccezione: Davide "Boosta" Dileo, Stefano Bassanese, Luigi Cociglio e Paola Perardi.
Durante la serata, oltre all'esecuzione delle composizioni originali dei giovani autori, verranno proiettati i video generati dall'Intelligenza Artificiale generativa a partire dall'interazione con il pubblico raccolta durante i concerti nelle biblioteche svoltisi nel corso dell'anno.
Accanto ai giovani compositori, saliranno sul palco protagonisti del panorama musicale italiano come Davide "Boosta" Dileo, Stefano Bassanese, i musicisti della Filarmonica TRT, le voci dell'Accademia Corale Stefano Tempia e la cantante Ljuba Bergamelli, per dar vita a un evento che vuol essere un'esperienza immersiva e collettiva.
Grazie alla collaborazione con l'Associazione Portatori Impianto Cocleare (APIC), il concerto sarà accessibile anche alle persone con disabilità uditiva, tramite ausili all'ascolto FM dotati di cuffia o laccio a induzione magnetica, disponibili in sala fino a esaurimento. Per prenotare un ricevitore o richiedere informazioni è possibile scrivere direttamente all'indirizzo: info@apic.torino.it.
Ingresso gratuito con posti limitati. Prenotazione obbligatoria su www.narrazioniparallele.org