Galleria fotografica

Sono 52, secondo l’autorevole parere del “New York Times”, le migliori destinazioni del 2025, le mete che valgono il viaggio da scoprire o riscoprire. Per il ventesimo anno della propria guida “52 Places to go”, il quotidiano newyorkese ha voluto spaziare intorno al mondo alla ricerca di luoghi suggestivi, a volte remoti ma comunque imperdibili soprattutto per le esperienze da vivere giunti a destinazione. Ma attenzione, perché come ci tiene a sottolineare l'autore, Tariro Mzezewa, non si tratta di una classifica, ma di una lista con i “must to see” inseriti dopo una scrupolosa selezione. 

Fra i primi consigli di viaggio per il 2025 merita una riscoperta dell’Inghilterra di Jane Austen, la celebre autrice del leggendario “Ragione e sentimento”, scritto nel 1811 e più volte rimaneggiato per adattarlo a cinema e televisione. Proprio quest’anno cade il 250esimo anniversario dalla nascita di una delle scrittrici più amate di ogni tempo, figura di spicco della narrativa neoclassica del Regno Unito, e numerosi, lungo tutto l’arco dell’anno, sono gli eventi che la celebrano, concentrati soprattutto nell’Hampshire, la regione dove Jane Austen è nata e ha trascorso buona parte della sua vita, in particolare a Winchester, dove la scrittrice è morta ed è sepolta, e dove sarà svelata una statua in bronzo che la ritrae.

Imperdibili anche le Isole Galápagos, l’arcipelago dell’Ecuadorconsiderato uno degli ultimi paradisi terrestri, e altrettanto difficili da dimenticare i musei di New York City, da visitare approfittando delle celebrazioni per il 400esimo compleanno della tentacolare metropoli americana, che cade esattamente il 31 maggio prossimo.

L’elenco va avanti con Assam, storica regione e Stato dell’immensa India reso celebre dalla presenza di antichi tumuli funerari, insieme alla Thailandia diventata una delle mete più gettonate dal turismo grazie al successo di “The White Lotus”, la serie tv ambientata in un resort che segue per una settimana gli ospiti.

Una puntata la merita anche la Groenlandia, antica area selvaggia artica incontaminata tornata agli onori delle cronache per le mire espansionistiche di Donald Trump, che vorrebbe sottrarla alla Danimarca per annetterla agli Stati Uniti insieme al Canada.

Da riscoprire anche Aix-en-Provence, la “città dalle mille fontane” nel cuore della Provenza francese che quest’anno celebra il centenario della nascita di Paul Cézanne, uno dei cittadini più illustri. Per chi ama gli States una delle mete più consigliate dell’anno è Sun Valley, contea di Blaine, Idaho, località che il prossimo marzo ospiterà le finali della Coppa del Mondo Audi FIS Ski. Lumbini, sito religioso del Nepal patrimonio dell’Unesco, a pochi km dal confine con l’India e a 230 dalla capitale Katmandu, è un’altra meta imperdibile ei quest’anno.

Ancora Sydney, capitale del Nuovo Galles e una delle più grandi metropoli australiane, ma soprattutto una città in pieno sviluppo, forte di un’avanzatissima economia di mercato nel turismo, nella manifattura e nella finanza.

E l’Italia? Il nostro Paese è presente con tre destinazioni: le montagne delle Dolomiti, grazie al nuovo circuito escursionistico di 170 km (il Cammino Retico, o Via Ratea) che attraversa Trentino-Alto Adige e Veneto. Quindi la “Sicily Divide Cycle Route”, una pista ciclabile di 460 chilometri che attraversa l’affascinante Sicilia, da Trapani a Catania. Per chiudere in bellezza con Milano, capitale italiana della moda e del design, meta imperdibile per l’altro valore artistico e del design.

Lelenco del New York Times

  1. L'Inghilterra di Jane Austen
  2. Isole Galápagos
  3. I musei di New York City
  4. Assam, India
  5. White Lotus, Thailandia
  6. Groenlandia
  7. Aix-en-Provence, Francia
  8. Sun Valley, Idaho, USA
  9. Lumbini, Nepal
  10. Sydney, Australia
  11. Coimbra, Portogallo
  12. Angola
  13. Amburgo, Germania
  14. Nicaragua
  15. Le Dolomiti, Italia
  16. Asheville, Carolina del Nord, USA
  17. Magdalena River, Colombia
  18. Los Cabos, Messico
  19. Alishan, Taiwan
  20. Flow Country, Scozia
  21. Kristiansand, Norvegia
  22. Bukhara, Uzbekistan
  23. Lexington e Concorde, Massachusetts, USA
  24. Canfranc, Spagna
  25. Benin City, Nigeria
  26. Amsterdam
  27. New Orleans, USA
  28. Raja Ampat, Indonesia
  29. Delfi, Grecia
  30. Toyama, Giappone
  31. Contrada Basca, Francia
  32. Kilifi, Kenya
  33. Isole Vergini Britanniche
  34. Lofoten Islands, Norvegia
  35. East London
  36. Arcipelago di Stoccolma, Svezia
  37. Kutaisi, Georgia
  38. Osaka, Giappone
  39. Detroit, Usa
  40. Trent-Severn Waterway, Ontario, USA
  41. Montserrat, Spagna
  42. Australia occidentale
  43. Washington DC, USA
  44. Nangma Valley, Pakistan
  45. Pista ciclabile "Sicily Divide"
  46. Ollantaytambo, Perù
  47. Abu Dhabi
  48. Huangshan, Cina
  49. Milano
  50. Bulgaria
  51. Rotterdam, Paesi Bassi
  52. Montserrat, Caraibi