Galleria fotografica

Sabato 15 e domenica 16 giugno la Reggia di Venaria ospita la nona edizione del Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione La Venaria Reale”, organizzato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude con la collaborazione del Gruppo Italiano Attacchi e del Parco naturale La Mandria.

La maestosità della Reggia, che evoca tempi lontani nel tempo, farà da cornice a carrozze di pregio, splendidi cavalli ed equipaggi eleganti per l’assegnazione del 9° Trofeo La Venaria Reale e del Trofeo delle Nazioni AIAT 2024.

Due giornate in cui sarà possibile ammirare circa 40 carrozze d’epoca attaccate a cavalli, impegnate in una kermesse che richiede abilità di guida, perfezione, eleganza ed una piccola dose di spirito competitivo. Le carrozze si presenteranno ad attacco Singolo, in Pariglia, in Tandem e Tiro a quattro e tiro a tre.

Le tipologie di carrozze saranno varie: carrozze di servizio condotte dai cocchieri come Landau, Milord, Calèche, Vis a Vis, Omnibus; carrozze sportive, da caccia e da passeggiata come Break, DogCart, Phaeton, guidate dai proprietari; carrozze da passeggio dai Rally Car, alle Americane, ai Phaeton e carrozze di utilità come la Pistoiese o il Military un tempo utilizzate da professionisti o ufficiali.

La Prova di Presentazione nel Parco Alto della Reggia, dal primo pomeriggio di sabato, sarà una festa dell’eleganza: parasole per le signore e cappellini da pomeriggio, cocchieri e uomini di scuderia in livrea con stivali, cilindro plastron, sempre attenti alle necessità dei cavalli e alle richieste del proprietario, e gli immancabili “groom”, pronti a scendere e risalire agli ordini del cocchiere, anche con la carrozza in movimento.

Per questa nona edizione la Giuria Internazionale AIAT (Association Internationale d'Attelages de Tradition) sarà presieduta da Raimundo Coral (ESP) e vedrà presenti i Giudici Lester Dagge (UK) e David Saunders (USA).

Domenica mattina il Percorso di Campagna: il via nei Giardini della Reggia, uno spettacolo fatto di roseti, specchi d'acqua, aiuole fiorite e filari per un tragitto di circa 2 Km, che condurrà all'ingresso del Parco naturale La Mandria, dove gli equipaggi per circa 12 km saranno immersi nel verde di quella che fu, un tempo, la riserva di caccia dei re sabaudi. I guidatori dovranno effettuare due Passaggi Controllati (prove di abilità dei guidatori), sotto gli occhi attenti dei Commissari. Si rientrerà nel Parco Basso della Reggia, dove altri tre Passaggi Controllati metteranno alla prova i concorrenti nei pressi della Peschiera.

Nel primo pomeriggio di domenica la Prova di Maneggevolezza nel Gran Parterre della Reggia, di fronte alla balconata da dove ilpubblico potrà seguire lo spettacolo e ammirare carrozze e cavalli come la destrezza e la precisione dei guidatori, oggi indispensabili per vincere un Trofeo e due secoli fa requisiti essenziali per districarsi nel traffico delle grandi città e compiere slalom fra decine di carrozze, carri e omnibus in movimento.

A chiudere il weekend la Cerimonia di Premiazione che, oltre al 9° Trofeo La Venaria Reale, prevede anche l’assegnazione del Trofeo delle Nazioni AIAT 2024 alla nazione con il punteggio migliore e a tutti i concorrenti un omaggio di ricordo dell’iniziativa.

INFO PRATICHE

Giardini della Reggia di Venaria, Parco della Mandria

Sabato 15 e domenica 16 giugno

INGRESSO: è possibile assistere all'evento con qualsiasi bigliettodi ingresso a Reggia e Giardini

Per informazioni: lavenaria.it