Galleria fotografica

L’artista Saype, pioniere di un movimento che lega la “landart” e la “streetart”, ha deciso di donare alla montagna uno dei suoi meravigliosi capolavori. Un affresco realizzato sull’erba con materiali biodegradabili composti da gesso, carbone e caseina.

“Une Grande Dame” è un’opera effimera di circa 2.500 mq dipinto sui pascoli pietrosi di Pavillon, a 2.300 metri di quota, la più alta mai realizzata dall’artista.

La “Donna” è la signora anziana, una nonna o la bambina dell’affresco, ma è anche la Natura, magnifica e immensa, che merita contemplazione per la sua bellezza e purezza.

Ai piedi del Monte Bianco, Saype, ha deciso di dipingere un messaggio che è anche un passaggio di testimone, per la speranza di un futuro migliore. Una nonna con la nipote osservano il Monte Bianco, la montagna e la natura, indicandola. Come un ponte che collega due mondi ma dove ognuno scorre alla sua velocità.

“Il Monte Bianco è un luogo iconico e emblematico – ha commentato l’artista - un ambiente che cambia velocemente ma fragile di cui abbiamo il dovere di prenderci cura. La sua magnificenza ci ricorda di quanto sia grande la natura rispetto all’uomo”.

L’opera “Une Grande Dame” resterà sui pascoli alpini a 2.300m per tre settimane e questa è la sua vera forza. Si potrà ammirare dalla cabina della funivia Skyway per brevissimo tempo, fino a quando la vegetazione non crescerà.

Dopo allora l’immenso disegno verrà inglobato dalla montagna e rimarrà per sempre negli occhi di chi avrà avuto la possibilità di poterlo vedere. Ogni cosa, se vissuta per breve tempo, lascia un solco nella memoria di chi la vive.

Saype, nome d’arte dell’artista francese Guillaume Legros, classe 1989, è in assoluto il pioniere di un nuovo movimento che lega la landart e la streetart ed è famoso in tutto il mondo per i suoi giganteschi capolavori sull’erba visibili solamente dall’alto. La pittura, da lui stesso creata, per dipingere gli affreschi sull'erba sono totalmente naturali e biodegradabili, composte da carbone, gesso e proteine del latte.