Ormai ci sono “app” per fare tutto, da quelle più intime, che analizzano l’attività intestinale, a quelle che rilevano la presenza di fantasmi in casa, passando a quelle più comuni e utilizzate, nate ad esempio per accompagnare qualsiasi attività sportiva. All’appello ne mancava però una fondamentale a cui nessuno aveva ancora pensato: un’app in grado di costringere anche i più pigri a fare movimento.
Si chiama “Steppin”, e l’idea l’ha avuta un certo Paul English, già autore del motore di ricerca per viaggi “Kayak”, che con la collaborazione di Michael e Rachel, il figlio adolescente e la fidanzata, durante una vacanza sotto il sole della Spagna si è reso conto di quanto tempo della giornata se ne andasse stando dietro allo smartphone. Uno spreco di ore passate a “scrollare” lo schermo, invece di godere del mare con annessi & connessi.
Da lì, la visione improvvisa di Steppin, la prima app che blocca l’accesso ai social, Netflix, videogames e altre attività mangia-tempo a meno di non coprire un determinato numero di passi giornalieri. Agli utenti, è concessa la possibilità di scegliere la quantità quotidiana di movimento, stimando ad esempio un “costo” per minuto pari a 100 (o più) passi. Ma attenzione, perché l’app nasce per essere un’alleata e non una nemica da odiare, e per questo include una sorta di pulsante “antipanico” che interrompe momentaneamente l’utilizzo giusto per dare un’occhiata alle ultime novità sui social.
Idealmente, l’app nasce puntando ai giovanissimi della Gen Z, ma come ammette lo stesso sviluppatore, gli adulti vittime dello scrolling compulsivo sono più di quanti si immagini.
E sono già pronti gli sviluppi successivi di Steppin, che oltre al running includerà l’inibizione anche per chi pratica Yoga e altre discipline sportive, aggiungendo in più la possibilità di condividere i propri progressi sfidando gli amici tanto sui minuti trascorsi lontano dai social quanto sui passi giornalieri percorsi. Al momento, l’app è gratuita ma presto potrebbe arrivare l’opzione di abbonamenti annuali per accedere a più funzioni.