I 178 abitanti di Usseaux hanno un vanto non da poco: vivono in uno dei “Borghi più Belli d’Italia” e bandiera arancione per il Touring. Usseaux, paese dei “murales e del pane”, è il “capoluogo” di alcune piccole borgate fra cui Fraisse, circondata da boschi e da un percorso attraverso cui scoprire pannelli scolpiti nel legno.
È proprio il pianoro di Fraisse ad ospitare la prima edizione di un nuovo festival musicale a ingresso gratuito: il “Summer Forest Festival”, dal 4 al 6 agosto.
La peculiarità della nuova iniziativa è il luogo: una superficie pianeggiante che si estende per oltre un km tra le Alpi Cozie a 1500 metri d’altitudine, in mezzo al bosco che qui è proprio foresta. L’iniziativa si tiene, peraltro, proprio nei giorni dove il cielo sarà pieno di stelle cadenti vista la vicinanza con San Lorenzo.
“La montagna di norma è vissuta da chi ha una seconda casa o perché la ama. Molti, specie giovani, non la vivono perché mancano spazi di divertimento - dice Maurizio Dainelli, l’ideatore e organizzatore del festival - la musica, il festival e il cibo alternativo sono l’occasione per dormire sotto le stelle, conoscere questa vallata e un palcoscenico naturale unico, portare i ragazzi in montagna”.
Sarà questo contesto verdissimo a ospitare i concerti: protagoniste quattro band da venerdì 4 agosto, con musica dalle 16 alle 24.
Sabato 5 agosto dalle 17 sul palco salgono “Anomalya Band” e “Lover Boys, Queen tribute band”, mentre il giorno successivo spazio al rock blues dei “Dillo Tu Prima” e ai “Sigma 2.0”, band storica nata nel 1981, con un curriculum di collaborazioni con grandi artisti ai quali ha fatto da supporter (Little Tony, Bobby Solo, Don Backy, Gino Paoli, Rocky Roberts, Bruno Lauzi e altri ancora).
L’altro ingrediente del festival è il “forest food”: piatto forte sarà la carne, soprattutto la brace, accompagnata da vino e birra.
L’idea del Festival nasce per incentivare la conoscenza della montagna da parte delle famiglie. Non a caso sono previsti giochi per adulti e ragazzi, camminate in zona, percorsi in bici. L’Area Magic Forest è in strada comunale dell’Inverso 1, borgata Fraisse. Per chi decidesse di dormire in zona, l’Area Magic Forest mette a disposizione i suoi spazi: si può scegliere se arrivare in tenda (300 quelle che potranno essere accolte) o in camper (130 posti disponibili).
Per informazioni: 348.343.76.21 - info@magicforest.it