L’inizio dell’anno da sempre fa rima con “buoni propositi” e quale modo migliore per iniziare il 2025 se non riducendo lo spreco di cibo? Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto allo spreco alimentare, ha deciso di rinnovare anche per quest’anno il suo impegno nel dare nuova vita ai prodotti tipici delle Feste rimasti invenduti con la campagna “Salva il Natale”, al via da oggi sino al 26 gennaio.
Un’opportunità per tutti di prolungare il sapore del Natale, gustando prodotti tipici natalizi ad un prezzo vantaggioso.
All’interno delle Surprise Bag “Salva il Natale”, acquistabili tramite l’app, sarà possibile trovare, oltre ai dolci del periodo come panettoni e pandori, anche prodotti rimasti invenduti come prodotti di gastronomia, stuzzichini, cioccolatini e molto altro.
Gli utenti potranno salvare queste speciali Surprise Bag dai negozi partner aderenti, tra cui alcune grandi catene come Carrefour Italia, Eataly, IN’s, NaturaSì e Penny.
Basterà cercare “Salva il Natale” all’interno dell’app, ordinare la propria Surprise Bag e ritirarla in negozio.
Ridurre lo spreco non solo è un gesto di responsabilità nei confronti del Pianeta e della società, ma anche un modo per dare valore al cibo e alle tradizioni delle Feste.
In occasione dell’avvio della campagna “Salva il Natale”, Too Good To Go propone anche alcuni utili suggerimenti per iniziare il nuovo anno prestando particolare attenzione agli sprechi alimentari.
Per cominciare, stabilire in anticipo la lista della spesa dettagliata con una pianificazione il più precisa possibile di ricette e pasti. Controllare le etichette dei prodotti facendo attenzione alle date di scadenza, ricordando sempre che “Da consumarsi preferibilmente entro” indica che i prodotti, se conservati correttamente, possono essere consumati anche dopo la data indicata.
Terzo, riutilizzare gli avanzi usando la creatività per trasformare quel che resta in nuove ricette, come zuppe, frittate o salse, quindi conserva correttamente gli alimenti in frigo per prolungarne la freschezza. Ultimo: congelare gli avanzi per evitare sprechi.
Per quanti invece, anche dopo le Feste, non vogliono rinunciare al sapore del panettone, è bene ricordare che va tenuto nel suo sacchetto originale in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, scegliendo di congelarlo nel caso non lo si consumi tutto subito appena aperto, e in caso di avanzi utilizzare ricette antispreco per trasformare il panettone nell’ingrediente principale di nuovi dolci.