Galleria fotografica

Le vacanze di Natale sono alle porte e per questo 2023 le mete più gettonate sono la Lapponia, la Norvegia e l'Islanda. Oltre a queste, rimane sempre in voga la classica “settimana bianca” passata in montagna e le località italiane sono molto apprezzate (anche se il rincaro dei prezzi si fa sentire). In questo articolo si troverà la lista essenziale di tutto quello che deve essere messo in valigia per prepararsi al meglio alle vacanze sulla neve.

Settimana bianca: cosa portare in vacanza

Il primo passo, fondamentale, per programmare una settimana bianca con tutta l’attrezzatura necessaria e a prova di imprevisti, è fare la valigia nel modo corretto.

Prioritario l'abbigliamento tecnico, composto da abiti da mettere a strati, giacca e piumino, maglioni, pantaloni termici, calze di lana e scarponi. Da non dimenticare poi la protezione solare e gli occhiali da sole, che fanno la differenza tra una vacanza memorabile e una a dover gestire scottature anche gravi. La luce del sole e la neve riflettente, infatti, possono danneggiare gli occhi. Fondamentali anche guanti, sciarpa e cappello: le estremità del corpo infatti si raffreddano rapidamente, quindi è importante coprirle adeguatamente. Per gli amanti delle attività all’aria aperta sulla neve e gli sciatori, infine, può essere una buona idea attrezzarsi con una delle migliori action cam ideali per l'outdoor e per lo sport, e creare così splendidi ricordi da riportare a casa.

Essenziale è anche controllare sempre le previsioni del tempo per sapere se è necessario modificare o integrare la lista degli articoli da portare in base alle condizioni atmosferiche. Naturalmente serviranno documenti, soldi (è sempre bene attrezzarsi sia di carte di credito che di contanti), telefono con caricabatterie, da inserire in uno zaino tecnico e impermeabile.

I rincari mettono a rischio le vacanze, ma l'Italia resta al top

Nonostante la grande passione degli italiani per le vacanze invernali, i dati relativi ai rincari non sono incoraggianti. La più attesa winter holiday costerà agli italiani quasi l'8% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Nel 2023 si segnalano infatti degli aumenti non indifferenti che riguardano ad esempio le lezioni di sci o gli skipass. Le previsioni portano a temere quindi che la settimana bianca potrebbe trasformarsi per molti vacanzieri in “solo” un fine settimana bianco. Lo rende noto l'Osservatorio Italiano del Turismo Montano, che si occupa di monitorare il mercato del turismo e degli sport invernali analizzandone il trend annuale.

In questa situazione però ci sono anche delle conferme positive, che riguardano le mete preferite per la settimana bianca in Italia. Secondo l'indagine condotta dall'Osservatorio Skipass Panorama Turismo che è stata presentata a Modena Fiera, restano in vetta alla scelta dei vacanzieri destinazioni quali la trentina Madonna di Campiglio, la veneta Cortina d'Ampezzo e la lombarda Livigno.