di Giorgio Cortese
La Giornata Mondiale dell’Insegnante è stata istituita nel 1993 dall'Unesco, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. La scelta di celebrare questa giornata il 5 ottobre è dovuta all’importante evento che si è tenuto proprio in quella data nel 1966. In quell’occasione, si svolse un Congresso speciale organizzato congiuntamente dall'Unesco e dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Durante il congresso, insegnanti provenienti da tutto il mondo si riunirono per elaborare e adottare una “Raccomandazione” sulla condizione degli insegnanti. Tale raccomandazione rappresentò un appello rivolto ai governi e alle famiglie affinché migliorassero le condizioni lavorative degli insegnanti e dimostrassero loro apprezzamento e riconoscimento. Se consideriamo attentamente il lavoro svolto dagli insegnanti, ci rendiamo conto della sua importanza fondamentale. Gli insegnanti hanno il delicato compito di formare, educare e guidare le nuove generazioni in un mondo in costante e rapido cambiamento. Sono loro che contribuiscono all’adattamento efficace dei giovani a questa realtà in continua evoluzione.
Oggi, più che mai, è essenziale avere insegnanti competenti ed educatori di qualità. Senza di loro, sarebbe difficile comprendere, ispirare, orientare e promuovere lo sviluppo intellettuale, sociale ed emotivo dei giovani. Sono loro che aprono le porte verso un mondo migliore e più giusto per le future generazioni. nvestire nell’educazione di qualità e nell’aggiornamento professionale degli insegnanti è fondamentale per garantire un futuro prospero. Gli insegnanti devono avere accesso a programmi di formazione continua e opportunità di sviluppo professionale, in modo da rimanere al passo con gli sviluppi pedagogici e le nuove metodologie didattiche. Inoltre, è necessario che i governi e le istituzioni sostengano gli insegnanti offrendo loro condizioni di lavoro adeguate e una retribuzione dignitosa.
Gli insegnanti meritano un riconoscimento sociale e un sostegno tangibile per il ruolo cruciale che svolgono nella società. La Giornata Mondiale dell’Insegnante è un evento speciale che offre l’opportunità di celebrare il contributo inestimabile degli insegnanti nella formazione e nell’educazione delle nuove generazioni.