Galleria fotografica

di Giorgio Cortese

A seguito della risoluzione 44/82 del 9 dicembre 1989, in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato l’Anno Internazionale della Famiglia, nel 1993 è stata istituita la Giornata Internazionale della Famiglia che si celebra ogni 15 maggio per diffondere una maggiore consapevolezza a livello globale in merito ai processi sociali, economici e demografici che coinvolgono le famiglie nel mondo.

La famiglia crea l’elemento più piccolo della società e, senza dubbio, anche il più importante. Ci sono innumerevoli e indiscutibili vantaggi della famiglia. Prima di tutto, avere forti legami familiari fornisce supporto e un ambiente sicuro ehe sono necessari per lo sviluppo di un individuo e necessari per una vita felice. La Giornata internazionale della famiglia, festeggiata annualmente il 15 maggio, celebra l'importanza delle famiglie nelle nostre vite e promuove l'importanza di una famiglia sana ed equilibrata.

Nel 1994, le Nazioni Unite hanno dichiarato ufficialmente la Giornata internazionale della famiglia. Secondo l’Istat la famiglia è un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela, o da vincoli affettivi, coabitanti e aventi dimora abituale nello stesso comune. Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona. La famiglia è importante perché fornisce amore, sostegno e un quadro di valori a ciascuno dei suoi membri. I membri della famiglia si insegnano a vicenda, si servono a vicenda e condividono le gioie ei dolori della vita.

Fin dai primi momenti di vita, i bambini dipendono dai genitori e dalla famiglia per proteggerli e provvedere ai loro bisogni. Le famiglie in tutto il mondo stanno cambiando, molte diventano più piccole, con l'aumentare del numero di famiglie monoparentali. Attualmente, il 65% di tutte le famiglie è composto da coppie che convivono con figli di qualsiasi età o da coppie che convivono con entrambi i bambini e da membri della famiglia allargata, con i nonni.

La diminuzione del numero di famiglie allargate e il crescente numero di famiglie monoparentali mettono in risalto il tema della protezione sociale nel Patrio Stivale, secondo i dati del 2018, ci sono 25,7 milioni di famiglie, tra quali si sono circa 8,5 milioni di famiglie unipersonali e 17,2 milioni di famiglie create con almeno due persone. Tra tutte le famiglie con almeno due persone, le famiglie senza figli sono 5,5 milioni (il 32% del totale), 11,6 milioni le famiglie con figli. Ogni anno, la giornata viene utilizzata per sottolineare i problemi che affliggono le famiglie e le azioni appropriate che individui, società e governi possono intraprendere per risolvere tali problemi.

La giornata viene anche utilizzata per mostrare come un nucleo familiare rafforzato alla fine aiuti a rafforzare le società e le nazioni. Non ci scordiamo mai di dedicare il nostro tempo alla famiglia, rafforziamo le nostre radici, non ci scordiamo mai da dove deriviamo e creiamo le nostre famiglie forti e uniti.