Galleria fotografica

CANAVESE - Tra meno di una settimana, sabato 14 dicembre 2024, entrerà in vigore il nuovo Codice della strada. Il testo, approvato dal Parlamento dopo la decisione del Governo di inasprire alcune sanzioni, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Ecco le principali novità per chi si mette al volante.

Telefonini alla guida - Chi viene beccato con il telefonino al volante dovrà pagare una multa più salata rispetto all'attuale: si parte da un minimo di 250 euro per arrivare ad un massimo di 1000. Viene introdotta la sospensione automatica della patente per una settimana che sale a 15 giorni se i punti sulla patente sono già pochi. Stesso "modello" è stato pensato per chi viene sorpreso senza cinture. In caso di recidiva la multa lievita fino a 1400 euro, la sospensione della patente può arrivare a tre mesi e vengono tolti da 8 a 10 punti sulla patente.

Limiti di velocità - Salgono le cifre da pagare per chi viene beccato oltre i limiti di velocità. Al minimo si dovranno pagare 173 euro se si supera di oltre 10 chilometri orari il limite (e non oltre i 40 chilometri orari). Se si viene pizzicati ad oltre 40 chilometri orari la multa sale a 220 euro con sospensione della patente per 30 giorni. Se la violazione avviene all'interno di un centro abitato e per almeno due volte nell'arco di un anno, la multa oscilla tra 220 e 880 euro, con sospensione della patente da quindici a trenta giorni. 

Divieti di sosta - La multa "base" non cambia ma in alcuni casi particolari si paga il doppio. Ad esempio nel caso di sosta su aree riservate ai disabili per i ciclomotori il minimo passa da 80 a 165 euro e per gli altri veicoli da 165 a 330 euro…

Droga e alcol - Da sabato 14 dicembre basterà risultare positivo ai test antidroga perché scatti la revoca della patente e la sospensione per tre anni. Lo stesso vale per chi abusa dell'alcol. Per i recidivi previsto l'uso dell'alcolock, un dispositivo che impedisce l'avvio del motore in caso di rilevamento di un tasso alcolemico superiore a zero. Anche in questi casi le multe salgono progressivamente con il tasso alcolemico, da un minimo di 573 euro (per 0,5 grammi per litro) fino a 1500 euro minimo sopra gli 1,5 grammi per litro. Scatta sempre anche la sospensione della patente per almeno tre mesi. 

Il testo ufficiale della legge è disponibile sulla Gazzetta Ufficiale CLICCANDO QUI