CHIVASSO - Khaby Lame, il re di TikTok con 162 milioni di follower, ha condiviso un post che va oltre i suoi contenuti ironici. Questa volta, il giovane creator di origini senegalesi, cresciuto a Chivasso, ha vissuto un'esperienza di profondo significato personale e spirituale: il pellegrinaggio a La Mecca, città santa per i musulmani. Prescritto dal Corano, è un atto fondamentale che deve essere affrontato almeno una volta nella vita per tutti i fedeli che siano in grado di sostenerlo fisicamente ed economicamente.
Nel post pubblicato sui suoi social, Khaby indossa il «Comeihram», il tradizionale abito bianco del pellegrinaggio, e si trova di fronte alla Ka’ba, il luogo più sacro per l’Islam. Ad accompagnare le immagini del post, Khaby ha scritto parole cariche di fede e gratitudine: «Voglio solo dire, Alhamdulillah. Dio mi ha dato tutto, soprattutto la forza di andare avanti e di credere nei miei sogni. Ho affrontato molte lotte nella vita, e quando tutto sembrava impossibile, la mia fede mi ha tenuto in piedi. Grazie Allah per essere la mia unica speranza». Non è dato sapere se l'influencer si riferisca a un episodio particolare della sua vita, ma è certo che le difficoltà non sono mancate. Nel 2020, ad esempio, durante il pieno della pandemia, fu licenziato dalla fabbrica in cui lavorava come operaio. Da quella situazione complicata, è nato il suo percorso verso il successo come tik-toker.
Con il suo stile unico, fatto di comicità silenziosa e universale, Khaby è diventato una delle figure più conosciute al mondo. Oltre al pellegrinaggio, il 2025 si annuncia ricco di nuovi progetti. Dopo un cameo nella pellicola «Bad Boys 4» accanto a Will Smith, il giovane chivassese si prepara a debuttare come protagonista in un film hollywoodiano. Interpreterà un agente segreto impegnato a sventare una crisi globale, in una spystory che promette azione e intrighi. Inoltre, farà parte di un docufilm sull’ambiente diretto dal leggendario attore e regista Robert Redford.