CUORGNE' - Uniti da una stessa passione e accomunati dall’interesse per la rievocazione storica, che non è solo un semplice hobby, ma un originale e interessante modo di scoprire e immergersi in una cultura, quella norrenica, ricca di fascino, storia e tradizioni. Ecco la mission del «Clan dell’artiglio».
Si tratta di un affiatato gruppo di una 15ina di canavesani, nato nel 2017 con l’obiettivo di creare una «famiglia» allargata e raccontare il mito e in particolare la vita norrena: dall’accampamento d’epoca ai combattimenti con spade, scudo e asce, passando per il tiro con l'arco, la lettura delle rune, i rituali vichinghi, la caccia e i costumi, realizzati curando i minimi dettagli. Alla loro guida c’è lo «Jarl», il cuorgnatese Christian «Knut» Bianco, affiancato dal suo vice, Samuele «Ulfrik» Delaighe.
Dopo aver partecipato all’Insubria Festival e alle Idi di Maggio ad Oglianico, la scorsa settimana il Clan dell’artiglio ha fatto tappa a Cuorgnè, o meglio nell’antica Corgnate, per il week-end conclusivo del Torneo di Maggio alla corte di Re Arduino. «Siamo tutti appassionati di rievocazione storica – racconta Christian – In particolare ci occupiamo di un periodo che va dalla prima età del ferro all’era norrenica-vichinga con contaminazioni celtiche. Ci piace fare anche e soprattutto “didattica” nelle nostre iniziative, spiegando questa cultura, nei suoi riti, leggende e tradizioni. Vogliamo mostrare come il loro modo di vivere abbia influenzato il mondo di oggi. La storia, in generale, mi affascina. Ho letto tantissimi libri, ma l’epoca norrenica ha per me un qualcosa di speciale. Mi ci ritrovo completamente. Ognuno nel gruppo ha i suoi compiti. Per esempio, Jessica “Astrid”, che si è unita al clan quest’anno, è bravissima con il tiro con l’arco. Ci piace curare tutti i particolare, anche nel look. Gli abiti che indossiamo sono realizzati da Antonella, brava sarta di Feletto».
Per chi volesse avvicinarsi, grandi, giovani o famiglie, a questo fantastico mondo della rievocazione storica ed entrare a far parte del Clan dell’artiglio lo può fare seguendo il gruppo sui social, su Instagram e Facebook, dove si trovano le suggestive foto scattate al sodalizio da Davide Gallinella, oppure scrivendo allo «Jarl» via whatsapp al numero 345.602.2749.