CUORGNE’ - L'equilibrio dei sapori, ricercando un pizzico di gustosa innovazione nel rispetto delle tradizioni e della stagionalità degli ingredienti e dell’attenzione al mangiar sano. E’ la filosofia della «Gastronomia Vittoria» di Cuorgnè. Esperienza, passione e qualità completano la ricetta del titolare, Fabio Carreri.
Aiutato dalla compagna Marianna, Fabio lavora ogni giorno con impegno e competenza per proporre alla sua affezionata clientela il meglio dell’enogastronomia made in Italy e Piemonte. L’attività di via Milite Ignoto, nel cuore della città delle due torri, nata nel 2018, è cresciuta nel tempo diventando un punto di riferimento per le buone forchette. Qui, la materia prima d’eccellenza si ritrova in una vasta scelta di prelibati piatti pronti per ogni occasione.
«Io e Marianna arriviamo da Torino, ma siamo canavesani d’adozione, ormai – racconta Fabio, che ha frequentato la scuola alberghiera e lavora nel campo della ristorazione da più di 25 anni. “Gastronomia Vittoria” perché Vittoria è la nostra bambina di 7 anni. Ho avuto la fortuna di imparare questo mestiere e i suoi segreti dal cavalier Mario Albano e dal figlio Marco, che sono ristoratori da generazioni. Ho girato diversi locali, tra cui anche il Cambio. Ho iniziato a lavorare in sala, dove ho imparato a riconoscere le esigenze della clientela».
«Cinque anni fa abbiamo deciso di intraprendere questa attività a dimensione familiare – spiega Fabio – Non è stato facile, abbiamo faticato, superato difficoltà non da poco come la pandemia da Covid. Pur partendo da zero siamo riusciti con impegno e passione a fidelizzare una buona clientela. La nostra è una cucina casalinga, legata alla stagionalità con ricette tradizionali. Ogni tanto, cerchiamo di strizzare l’occhio all’innovazione proponendo qualche ricercata, ma equilibrata novità».
Dai primi piatti, come i punti fermi della tradizione italiana sino ai secondi di carne e di pesce, passando per formidabili antipasti, proposte vegetariane e poi i dolci: tutti i giorni il «menù» ideale di Gastronomia Vittoria è caratterizzato da piatti freschi cucinati in giornata. «Non abbiamo pietanze fisse – puntualizza Fabio – Ovviamente, i grandi classici come le lasagne al ragù, non mancano mai. Per le altre portate, che vanno dall’antipasto al dolce, le nostre proposte cambiano quotidianamente. Questo perché seguiamo la stagionalità dei prodotti, puntando su qualità e freschezza, e poi perché ci piace offrire varietà di scelta ai nostri clienti più affezionati, che apprezzano questa nostra linea. Chi viene più spesso in gastronomia trova sempre qualcosa di nuovo, originale e sfizioso da portare in tavola».
Gastronomia Vittoria conquista al «primo assaggio», grazie alla sua capacità di non aver perso il suo Dna di negozio di vicinato. Tutti i prodotti sono preparati da Fabio e Marianna con amore e passione. I clienti ritrovano nei piatti di Gastronomia Vittoria i profumi della cucina di casa e le ricette di famiglia: quelle che sanno di genuino e non di industriale e hanno sempre circolato, tramandate a voce dalla nonna alla mamma, con i loro ingredienti e segreti. «I clienti ci possono contattare per conoscere tutte le proposte del giorno o per prenotazioni da asporto e anche per aperitivi e rinfreschi – conclude Fabio – Abbiamo Facebook e Instagram, dove si possono seguire tutte le novità che riguardano la Gastronomia Vittoria».