IVREA - Il sorriso felice di chi con cuore, coraggio, determinazione e impegno, ha raggiunto un altro importante obiettivo. E’ l’immagine di Alessia Refolo, che è da poco diventata Mental Coach certificata alla scuola Ekis di Reggio Emilia. La giovane eporediese ha terminato il suo master in coaching, dopo un anno intenso di studio di formazione e di crescita personale.
«Sono mental coach già da 8 anni per diverse realtà italiane – ci racconta Alessia – Tuttavia, volevo approfondire le mie conoscenze di Programmazione Neuro Linguistica, acquisendo strumenti e tecniche utili sia per me che per gli altri nel mio lavoro nel settore motivazionale. Ho frequentato una decina di corsi: weekend lunghi e settimane intere in presenza, principalmente in Emilia-Romagna, e giornate di seminario on line. Si è trattato di un percorso faticoso, iniziato nel giugno 2024 e terminato in questi giorni nel maggio 2025, dove ho investito importanti risorse economiche e quasi ogni istante del mio tempo libero. Con il master mi sono specializzata nel “one-to-one”, che richiede tecniche e competenze specifiche per aiutare il cliente a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali. Sono molto felice di questo traguardo raggiunto».
Un risultato centrato da Alessia, mettendosi in gioco e moltiplicando le forze per arrivare preparata agli esami, continuando nel frattempo a lavorare per la banca Monte dei Paschi: «So che la perfezione non esiste. Vale nello studio, ma non solo. Lo si nota soprattutto a posteriori. Quante volte abbiamo detto: “quella cosa potevo farla meglio”. Siamo esseri umani. Le imperfezioni, non solo fisiche, sono normali. Si fanno degli errori e bisogna accettarlo. L’importante, e questo è il mio carattere, è dare il massimo in ogni cosa. Solo così si cresce e impara dagli sbagli. Ritengo di aver fatto delle buone prove tra lo scritto e l’orale, merito anche del supporto della mia famiglia, dei miei genitori, dei miei insegnanti, in particolare Livio Sgarbi e Alessandro Mora. Un grazie va anche ai miei preziosi compagni di corso e alle persone che ho incontrato in questo percorso». Non finiscono, però, qua le novità per Alessia Refolo: «In questi mesi ho richiesto a me stessa energie supplementari, poiché grazie alla chiarezza mentale donata dal Master sin dai suoi primi giorni, ho pianificato e concretizzato quasi del tutto il mio sogno di andare a vivere al mare. Resto molto legata ad Ivrea, ma era un desiderio che avevo. Ho scelto Rimini, che è una città ben servita come mezzi di trasporto ed è viva e vivace non solo d’estate ma anche d’inverno, e l’Emilia Romagna perché è una delle regioni più inclusive d’Italia».
Solare ed energica, Alessia nel corso della vita è riuscita a trasformare la sua disabilità di cecità in un punto di forza, anche nel mondo dello sport, dove nell’arco della sua carriera ha vinto campionati nazionali e internazionali paralimpici in quattro sport: l’oro ai Campionati Mondiali di arrampicata sportiva, l’oro ai Campionati Europei di sci nautico, l’oro ai Campionati Italiani sia di atletica che di ciclismo. L’aspetto agonistico è un capitolo concluso, ma lo sport resta una delle passioni di Refolo, che è anche autrice di due libri inclusivi, editi dalla casa editrice Hever. «I libri sono un modo per parlare di disabilità e di sport, mandando un messaggio di forza e inclusività – conclude la canavesana che è fondatrice del progetto motivazionale “Se vuoi, puoi” e creatrice dell’Accademia di meditazione “Crystals zen” – Con i miei libri ho cercato di raggiungere una platea più ampia possibile. La mia autobiografia romanzata “Se vuoi, puoi. Una vita al di là del buio” è per ragazzi/adulti, mentre per i bambini ho scritto una raccolta di favole illustrate “Cuore e coraggio. Se vuoi, puoi”». Si può seguire Alessia sul suo sito: “alessiarefolo.com” oppure sui social Facebook, Instagram, YouTube e LinkedIn.