MAPPANO - Dal Canavese al mondo della televisione. E’ il percorso compiuto da Erica Nebiolo. La giovane mappanese di 7 anni è la protagonista della nuova sitcom prescolare di Rai Yoyo intitolata «Kapuf - Il piccolo mostro», che verrà presentata il prossimo sabato 17 dicembre al cinema Massimo in occasione del festival Sottodiciotto. Le 26 puntate da 11 minuti sono coprodotte da Rai Ragazzi, Centro di Produzione Tv Rai di Torino e società Showlab, con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte.
Nella fiction, che uscirà in tv nel 2023, Erica ha impersonato Kiki: la piccola e simpatica amica di Kapuf, una sorta di ET degli anni 2000. In famiglia tutti lo credono un semplice pupazzo tranne lei, Kiki, pronta a introdurlo alla vita sulla Terra che, tuttavia, non conosce molto bene. Con la scusa di spiegarlo a Kapuf, chiede quindi di volta in volta a mamma, papà o alla nonna. Tra divertenti equivoci e un alieno ora pupazzo e ora personaggio animato la sitcom si prepara a «bucare il piccolo schermo». Oltre a parlare con divertimento e disincanto della scoperta dell’amicizia e della curiosità verso il mondo, la serie si caratterizza per l’innovazione tecnologica che ha permesso di far recitare, in tempo reale, la giovanissima attrice canavesana e l’alieno «animato» in 3D CGI.
«Abbiamo iniziato a girare nel 2021 in pieno lockdown. Erica allora aveva appena 6 anni e stava finendo l’asilo. Adesso frequenta la scuola elementare di Mappano, insieme alla sorella più grande Vittoria, che ha 10 anni – spiegano i genitori Davide Nebiolo e Sandra Pettiti – E’ iniziato tutto per gioco. Siamo stati fortunati a cogliere questa grande occasione. Mia mamma ci ha segnalato l’annuncio in cui cercavano una bimba per questa fiction destinata ai bambini tra i 4 e 6 anni. Eravamo tutti a casa e per divertirci abbiamo girato il video e partecipato alla prima selezione. Dopo 4 mesi Erica è stata presa per la parte di Kiki».
Il segreto di Erica è tutto in una fantastica e affiatata famiglia, che l’ha seguita passo dopo passo in questo straordinario percorso sul set: «Si è divertita tantissimo a recitare. In fondo, ha interpretato se stessa – spiega la mamma Sandra – Ma ci siamo divertiti tutti. Studiavamo insieme la parte a casa ed Erica faceva le prove con la sorella Vittoria. E’ stato tutto molto positivo».
«La cosa più bella di questa avventura televisiva è che dalla sit-com sono nate delle vere e proprie amicizie. Un grazie particolare - concludono i genitori della piccola Erica Nebiolo - va ad Alessia Olivetti, attrice che per “Kapuf – il piccolo Mostro” è stata la coach di nostra figlia. Si stava sul set anche 7 ore al giorno, in una “bolla” con controlli rigidi per via del Covid, e lei ha seguito Erica in ogni momento. E’ stata super, ormai è una di famiglia. Appena possiamo andiamo a vederla recitare. Un grazie, infine, va alla produzione e ai registi Davide Vavalà e Stefania Gallo, che sono stati vicino a Erica durante le riprese».
Kapuf il piccolo Mostro è scritto da Alessandro Zullato e Davide Varone, per la regia di Davide Vavalà (Rai) e Stefania Gallo (Showlab) mentre il cast artistico è costituito, oltre che dalla mappanese Erica Nebiolo (Kiki), da Manuela Grippi (la mamma di Kiki), Simone Moretto (il papà), Paola Roman (la nonna) e dalla mima Martina Manera che ha animato Kapuf durante le riprese. (foto tratta da www.showlab.it)