Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - Cucinare non significa, citando un celebre chef italiano, solo leggere una ricetta: è una questione di sensibilità, di rispetto degli ingredienti e dei tempi di preparazione. Soprattutto, si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti si sta solo preparando da mangiare. Così è per Stefano e Andrea Bronzino, boss patron di Casa Bro a Rivarolo Canavese.

I due affiatati fratelli hanno inaugurato in corso Torino 96 il loro progetto di ristorazione e accoglienza dove l’ospitalità e la professionalità danno vita ad una nuova realtà nel verde territorio alle porte di Torino. La cucina di Stefano è una rappresentazione del suo pensiero che spazia tra tradizione e innovazione dove alla base troviamo ricerca, conoscenza e sviluppo di materie prime di altissima qualità, trasformate in piatti nitidi e decisi. Sapori ricchi di personalità e determinazione rendono l’idea di essere accolti a casa. Niente formalismi e ambienti sfarzosi ma tanta passione e ambizione, con la voglia di raccontarsi.

Un racconto che parte da un sogno racchiuso come per magia in un elegante quadro impresso nei biglietti da visita di Casa Bro: «L’ha realizzato nel 1986 nostro padre, Secondo Bronzino, per nostro fratello Emilio – racconta Stefano Bronzino – Papà era un tuttofare, appassionato di giardinaggio e cucina. Ha sempre avuto il sogno di gestire un ristorante a Rivarolo Canavese, a cui era molto legato. E’ mancato nel 2020. Dopo la sua scomparsa, io e Andrea abbiamo deciso di realizzare quel suo desiderio aprendo Casa Bro. Nel nome del ristorante c’è la nostra filosofia e l’essenza del locale. C’è la nostra voglia di raccontarci, dando vita ad una location bella, accogliente, ma non un ambiente forzato».

Territorialità, genuinità, professionalità e passione: ecco gli ingredienti della ricetta che risponde alla domanda «perché scegliere Casa Bro». In più c’è un menù che strizza l’occhio alla tradizione della migliore cucina piemontese, nel rispetto del territorio e delle radici, senza rinunciare ad un’interpretazione in chiave contemporanea. In un perfetto equilibrio tra tecnica ed emozione, ogni portata, con i calici sapientemente abbinati, appaga sia gli occhi che le papille gustative. «Siamo nella ristorazione da sempre – spiega Stefano Bronzino – Abbiamo iniziato, io e mio fratello, da giovanissimi come dipendenti del Romantic Hotel Furno. Dal 2013 Andrea ne gestisce la parte ristorazione. La qualità dei prodotti, la professionalità in cucina e nel servizio, l’attenzione per le materie prime e il rispetto della stagionalità, che ci porta a cambiare il menù di Casa Bro 4 volte all’anno, sono i nostri valori aggiunti, insieme ad uno straordinario staff. Anche per quanto riguarda la carta dei vini la proposta è varia e ricca. Diciamo che mi piace pensare di trovare a Casa Bro tutto quello che vorrei quando vado in un ristorante».

Casa Bro è aperto ogni giorno dalle 12:30 alle 14:30 e dalle 19:30 alle 22:30. Chiuso il Mercoledì. Per prenotare si può chiamare il numero 0124 502447. Per i più social basta seguire il sito internet www.ristorantecasabro.com oppure la pagina Facebook del ristorante o il profilo Instagram.