RIVAROLO CANAVESE - Quattro giorni intensi e ricchi di appuntamenti, nel corso dei quali un’intera comunità apre le porte della sua piccola ma vivace frazione, riscoprendo tradizioni e voglia di stare insieme. Musica, la fiera, buon cibo, momenti religiosi e tanto divertimento caratterizzeranno l’attesa Festa di San Grato ad Argentera di Rivarolo Canavese.
Punto di riferimento dell’intera manifestazione sarà il padiglione gastronomico situato in via Renzo Scognamiglio, a due passi dal campo di bocce della borgata. Ad Argentera è tutto pronto grazie al grande lavoro, impegno e passione degli organizzatori: gli affiatati volontari del Nuovo Gruppo Argenterese, nato nel 1991 ma operativo di fatto già negli anni ’80 e presieduto da Luigi Maero. Una «grande famiglia» che ha nelle sue fila tre generazioni di canavesani, pronti a rimboccarsi le maniche per la loro frazione.
Si parte venerdì 1 settembre 2023 alle 19.30 con l’apertura del padiglione gastronomico. Per le buone forchette è un inizio imperdibile con il menù a base di pesce e non solo. Alle 21.30 si balla con la serata di musica latina e revival a cura di Radio Gran Paradiso. Ingresso gratuito. Sabato 2 settembre la patronale concede il «bis». Alle 19.30 appuntamento al padiglione di via Scognamiglio. Il piatto forte del menù sarà la carne. Alle 21.30, invece, spazio a discoteca e animazione con «trash College». Ingresso gratuito.
Domenica 3 settembre la festa entra nel vivo. Alle 11 è in programma la Santa Messa con la tradizionale processione per le vie del paese. Alle 19.30, con l’apertura del padiglione gastronomico, tutti a tavola dove per gli amanti del gusto ci si potrà concedere qualche peccato di gola con il menù a base di carne. Alle 21.30 serata danzante con l’orchestra Gli Smeraldi. Gran finale lunedì 4 settembre. Alle 9 torna la rassegna zootecnica con esposizione di macchine agricole. Durante l’imperdibile evento ci sarà la possibilità di degustare i prodotti tipici locali, oltre ad ammirare un'interessante mostra fotografica delle aziende agricole del territorio. Alle 13 il pranzo della fiera (obbligatoria la prenotazione entro le 10).
«Un ringraziamento speciale – fanno sapere del Nuovo Gruppo Argenterese – va agli sponsor che ci supportano di anno in anno nell’organizzazione della festa». Per tutta la durata della manifestazione, per i più giovani, sarà presente un luna park. Per informazioni e prenotazioni: Mattia 3462177413, Luigi 3478161396, Claudio 3476936995, Marco 3294294015.