Galleria fotografica

ROCCA CANAVESE - Dal Canavese alla conquista del deserto su una Panda 4x4. Si chiamano Alberto Turigliatto e Davide Perona e sono, rispettivamente, pilota e navigatore che oggi, 22 febbraio 2025, alle prime luci dell’alba, sono partiti alla volta della Tunisia per prendere parte al Panda Desert 4x4 2025.

Guideranno la loro fidata auto, un po’ vintage, in mezzo alle dune, dormiranno in un tipico campo tendato sotto le stelle e visiteranno siti culturali favolosi. Si tratta di: «un tour della Tunisia alla scoperta delle sue bellezze incontaminate, con l’aggiunta di un po’ di adrenalina di alcune prove di abilità di guida e navigazione. Il giusto mix tra vacanza ed avventura. Un’esperienza adatta a tutti, purché in possesso di un qualsiasi modello di Panda 4×4 o Y10 4×4».

I due canavesani hanno fatto tappa di avvicinamento all’iniziativa, venerdì 21 febbraio, a Rocca Canavese, dove hanno incontrato il sindaco, Alessandro Lajolo: «Siamo felici di annunciare che, con delibera della giunta comunale, il Comune di Rocca Canavese ha concesso patrocinio gratuito e uso del logo all’equipaggio del rocchese, Alberto Turigliatto, e di Perona per la loro partecipazione al Panda Desert 4x4 – spiega il primo cittadino - un evento straordinario che vedrà questi audaci piloti affrontare le dune della Tunisia al volante delle iconiche Fiat Panda 4x4. Questo evento, che combina emozioni forti e suggestioni uniche, rappresenta una vera e propria messa alla prova per questi straordinari veicoli e dei loro abili piloti, capaci di sfidare le condizioni più dure del deserto».

«Da sindaco sono onorato e orgoglioso di vedere il nostro concittadino Alberto Turigliatto portare sul proprio veicolo il logo del Comune di Rocca Canavese e così un pochino di ognuno di noi posto sulla carrozzeria della loro Panda 4x4. Accompagneranno i colori di Rocca Canavese fino alle sabbie tunisine! Un grande in bocca al lupo a Turigliatto e Perona per questa avventura epica e per il coraggio che ci mettono oltre al prestigio di rappresentare la nostra comunità in un evento così affascinante».