SAN GIORGIO CANAVESE - Dai panni di Generale del Carnevale di San Giorgio Canavese a quelli di giovanissimo partigiano impegnato in lotta per la Resistenza nelle valli piemontesi durante il fascismo. L’avventura nel mondo della spettacolo di Nicolas Gallicchio si arricchisce di un importante nuovo capitolo. Il talentuoso 23enne è pronto ad approdare sul piccolo schermo, avendo fatto parte, come comparse e figurazioni speciali, del cast di «Fuochi d'artificio», mini-serie televisiva italiana del 2025 diretta da Susanna Nicchiarelli.
Tratta dall'omonimo romanzo di Andrea Bouchard, la fiction è prodotta da Fandango-Matrioska in collaborazione con Rai Fiction e andrà in onda il 15, il 22 e il 25 aprile 2025 in prima serata su Rai 1 (e su RaiPlay), nell'ambito delle iniziative per l'80esimo anniversario della Liberazione. «Sono già stato a Milano per un incontro con l'agenzia di Filippo Nardi, che si occupa di scoprire e lanciare giovani talenti nel mondo dello spettacolo – racconta il 23enne originario di San Giorgio Canavese – Ma era la prima volta che mi trovavo su un set così importante. Abbiamo girato a Oulx e nei comuni della Valle di Susa. E’ stata una magnifica esperienza. Mi sono trovato bene ed è stato piacevole lavorare insieme a tanti altri ragazzi e ragazzi. La serie racconta un pezzo di storia d’Italia con un punto di vista inusuale e significativo. I protagonisti sono proprio i giovani che con coraggio e determinazione hanno portato avanti la lotta contro il nazifascismo».
«Il sogno nel cassetto è quello di diventare attore per il cinema e la televisione – spiega Nicolas Gallicchio, che lavora come operatore socio-sanitario e a settembre inizierà a frequentare a Ivrea la facoltà di infermieristica – Un grazie lo rivolgo alla casting director Brenda Civico per avermi scelto, alla produzione e a tutti colore che hanno condiviso come me quella bella avventura». (Nelle foto Nicolas Gallicchio con altre comparse/figurazioni speciali, tra i quali: i fratelli Alessandro e Francesco Mussa, Giorgio Bianco Dolino, Felix Sassi, Daniele Durando, Elena Bilbie, Alessandro Niceforo, Chamir Colasurdo, Alessandro Fassio, Giuseppe Manduca, Antonio Capozzi)