SAN PONSO - Oggi non solo i consumatori, ma anche e soprattutto le aziende sono più attente all’ambiente. Leggere le etichette, conoscere l'impatto ambientale dei prodotti che si usano a volte non basta. Il rischio è quello di cadere nel cosiddetto «greenwashing», neologismo inglese che generalmente viene tradotto come ecologismo o ambientalismo di facciata.
Dalla scelta di ingredienti naturali di prima qualità ai contenitori ricaricabili e riciclabili, tutto, invece, ha un importante valore se concretizzato. Lo sanno molto bene tre giovani imprenditori, Federico De Flumeri, Gabriele Marsico e Christian Piceno, che promuovono un approccio green e responsabile sia nella creazione dei propri prodotti che in attività a tutela dell'ambiente. Sono i fondatori e collaboratori di Fealty Industries, un'azienda con sede legale a San Ponso, nel cuore del verde Canavese, impegnata nella promozione di soluzioni sostenibili per la sicurezza ambientale, la conversione a prodotti non tossici e le eco-soluzioni per il risparmio e l'efficienza dell'acqua.
Modulare il servizio su misura per ogni singola impresa, eliminare gli infortuni sul posto di lavoro, risparmiare fino al 67% sulle spese dell'azienda, mantenere sempre elevati standard di qualità ed efficienza: ecco i loro target. «La nostra avventura imprenditoriale è iniziata nel 2022 quando io e un mio ex collega, Gabriele, ci siamo licenziati e abbiamo intrapreso questo cammino insieme nel settore “green”. Da lì a poco abbiamo incontrato Christian, il nostro terzo socio. Dopo un lungo corteggiamento ad Alessandro Torretta, amministratore unico e project manager della Nanotech Surface, detentore della formula originale dei prodotti che vendevamo, a fine gennaio 2023 è partito il progetto di co-branding con il nostro marchio registrati a livello europeo».
Sono stati mesi intensi in casa Fealty Industries: «Ci siamo buttati a capofitto in questa nuova iniziativa – aggiunge Federico De Flumeri – Gli ostacoli non sono stati pochi. Abbiamo anche incontrato qualche imprenditore molto poco serio che ci ha fatto perdere tempo e, purtroppo, non solo quello. Però non abbiamo mollato. Non si può mollare, perché il giorno dopo a quello in cui ti sei arreso il tuo prodotto, la tua idea inizia a funzionare. Quindi, lo dico ai giovani che oggi entrano per la prima volta nel mondo del lavoro, bisogna tenere duro e inseguire i propri sogni fino a che “quel giorno dopo” arriva e si raggiungono gli obiettivi prefissati. Ecco, quel momento ripaga di tutti i sacrifici e sforzi fatti. Sapere che i nostri detergenti e prodotti sono validi e di qualità ci ha aiutato molto».
Federico, Gabriele e Christian puntano non solo a promuovere la loro impresa, ma soprattutto sensibilizzare il pubblico e i decision maker sulla necessità di adottare soluzioni sostenibili e green: «Siamo convinti che possiamo ispirare e incoraggiare altre persone e imprese a intraprendere azioni concrete per la protezione dell'ambiente. Purtroppo, stiamo affrontando una sfida nel farci ascoltare dai maggiori esponenti della zona che si occupano di questi temi cruciali».
Stiamo parlando di prodotti, come il multiuso Fealty, innovativi. Le moderne tecnologie hanno rivoluzionato il mondo e uno degli sviluppi più interessanti degli ultimi anni è la creazione dei detergenti nano-tecnologici Fealty Industries. Questi detergenti possono rimuovere sporco e macchie dalle superfici con un’efficienza sorprendente mantenendo solo ingredienti 100% naturali e senza simboli di pericolosità di alcun tipo. Si tratta di prodotti esclusivi e certificati nell’abbattimento di inquinanti atmosferici, con proprietà autopulenti delle superfici oltre che trattamenti antibatterici. Possono essere utilizzati in diversi settori, partendo dall’uso casalingo, passando per l’uso aziendale, fino ad arrivare a pitture e filtri per l’acqua che li rendono all’avanguardia in edilizia e agricoltura.
«Ditte, aziende e bar possono e devono rimanere pulito senza il rischio di sostanze chimiche dannose – conclude De Flumeri – i nostri prodotti rimuovono facilmente anche le macchie e lo sporco più difficili. Sono, dati alla mano, più efficienti di qualsiasi altro prodotto chimico presente sul mercato. Grazie alla nuova formula nano-tecnologica si può risparmiare fino al 67% sui costi aziendali, risparmi derivati dalla riduzione del consumo di acqua, dalla minore usura delle apparecchiature e dalla riduzione dei tempi di manutenzione. Oltre ai detergenti, offriamo un’ampia gamma di altri prodotti, per l’edilizia e l’agricoltura, con la stessa formula nano-tecnologica. Abbiamo, per esempio, prodotti che migliorano la qualità dell’aria e la classe energetica senza opere di muratura. Per noi i clienti sono tutto. Quello che facciamo ogni giorno per loro si nota. Ci prendiamo il tempo per trovare il prodotto più adatto alle esigenze di ognuno di loro. Questa è la nostra mission». Per contattare o avere più informazioni su Fealty Industries per le aziende c'è il sito www.fealtyindustries.com mentre per i privati basta cliccare su www.detergentinaturali.com