TAVAGNASCO - Un gioiellino di infrastruttura turistico-sportiva immersa nel verde delle montagne tra Canavese e Valle d’Aosta, composta da curve paraboliche, whoops e jumps. Un vero e proprio paradiso per gli amanti e appassionati di bici, roller, skateboard o monopattino, ma anche un luogo ideale per i giovani che vogliono avvicinarsi allo sport o per chi vuole trascorrere una giornata all’aria aperta, facendo attività fisica in compagnia di amici e familiari. Tutto questo è il Tavagnasco Pump Track, che si trova ad una trentina di minuti da Torino in direzione Aosta/traforo del Monte Bianco, vicinissimo ad Ivrea, a circa 2 chilometri dall'uscita autostradale di Quincinetto.
Nella struttura di via Roma 2 si può sfrecciare su due tracciati: una pista di circa 90 metri per bambini e principianti e un percorso lungo circa 220 metri per adulti o esperti. La Pump Track inoltre, è aperta tutto l’anno. La zona dov'è stata realizzata è posta, infatti, ad una quota altimetrica bassa e presenta un'umidità relativa non invasiva e d'inverno non è soggetta a gelate. L'utilizzo delle piste risulta dunque possibile in sicurezza per 12 mesi. La conformazione dei tracciati, con il giro completo del tracciato che comporta circa 70 affondi, genera in rapidità 180 battiti cardiaci.
Inoltre è ottima come presciistica e per l’allenamento in vista dello svolgimento di qualsiasi attività sportiva. Ad oggi la Tavagnasco Pump track ha ospitato già 4 eventi roller con più di 100 partecipanti. Il record della pista appartiene al campionissimo Luca Borromeo che ha fermato il cronometro a 28 secondi e sei centesimi, con una velocità media di ben 32 chilometri all’ora.
L’accesso alle piste con qualunque mezzo (bici, skate, roller ecc) è riservato agli associati che indossano il casco. E’ possibile tesserarsi alle casse, mentre sui due tracciati si possono utilizzare biciclette di qualunque tipologia con freno posteriore funzionante, skateboard, roller e monopattini idonei, in buono stato di manutenzione e pulite. E’ comunque disponibile il lavaggio del mezzo sul posto. I mezzi elettrici (bike o skate o altro) non sono ammessi in pista. Si può noleggiare Bmx e Dirt bike (specifiche per l’attività in pump), i caschi e le protezioni. L’impianto si può riservare su prenotazione per allenamenti, sci club, compleanni e centri estivi. Gli istruttori di qualunque disciplina sportiva con tesseramento valido possono usufruire di una giornata di test piste gratuita, oltre all’accesso gratis alla pista con un minimo di tre clienti paganti.
Nella struttura è presente un bar con cucina per pranzi, merende e cene: un punto di ristoro ideale per le buone forchette che potranno gustare prodotti a chilometro zero: carni, verdure, uova prodotte nel territorio del Comune di Tavagnasco. Tavagnasco Pump Track è in ultimo, ma non per ordine di importanza, sinonimo di inclusione e accessibilità. Tutte le aree dell’impianto canavesano sono accessibili da persone con disabilità in quanto tutti i dislivelli presentano rampe a norma e pendenze serenamente affrontabili da ausili e carrozzine. Non si tratta di un circolo e quindi le aree diverse dalle piste sono aperte a tutti.
Potete scorrere i video delle attività in pista su Fb + YT + Twitch in quanto negli orari di apertura vengono trasmesse in live streaming come anche in occasione delle competizioni. I link sono i seguenti:
https://www.youtube.com/@turinoutdoorandbikepark5187/streams
https://www.facebook.com/TurinOutdoorPark.LiveStreaming
Gli orari di apertura vengono comunicati tutte le settimane solo sui social alle pagine:
https://www.instagram.com/turinoutdoorpark/
https://www.facebook.com/TurinOutdoorPark