VIDRACCO - Ritorno alla normalità, dopo due anni di interruzione, per la festa di premiazione dei decani dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Torino e di benvenuto ai nuovi iscritti agli albi. Sabato 17 settembre 2022, al Teatro Alfieri, in piazza Solferino a Torino, sono stati protagonisti i decani e i giovani che si sono iscritti nel 2021 e nel 2022.
Nel corso della giornata sono stati premiati con una medaglia d’oro al merito professionale i medici e gli odontoiatri che hanno celebrato i 50 anni di laurea e con targhe di ringraziamento coloro che hanno celebrato i 60 e i 70 anni di laurea. Tra questi, è stato premiato per sessant’anni di onorata professione il medico e professore, Giovanni Carlo Fiorucci, residente in Canavese, a Vidracco.
Medico chirurgo allergologo e patologo clinico, Giovanni Carlo Fiorucci è nato a Città di Castello nel 1936. Sposato con due figli e due nipoti, ha praticato l'atletica leggera a livello nazionale ed è stato arbitro di calcio Figc. Si è laureato in Medicina e Chirurgia a Siena nel 1962. Ha iniziato la carriera all’ospedale di Ivrea da assistente del laboratorio di analisi cliniche e anatomia patologica fino al ruolo di primario. Primario di Patologia Clinica all’ospedale di Chivasso e direttore del dipartimento di patologia clinica dell’azienda ospedaliera Materno-Infantile di Torino.
Dal 1982 ha inoltre esercitato la specialità di Allergologia negli ospedali di Ivrea, Chivasso, Valdese e Koelliker di Torino. Docente di Patologia clinica e Microbiologia clinica presso l’Università degli studi di Torino. Promotore e coordinatore per alcuni anni del gruppo di esperti costituito dall’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte per la definizione di un modello organizzativo per l’espletamento delle attività di diagnosi e cura delle allergopatie. Ispettore esperto di Accredia per la certificazione di Qualità ISO 9000 nel settore sanità. Consulente allergologo per il Poliambulatorio della Guardia di Finanza di Torino. Autore di 70 pubblicazioni scientifiche e 3 libri di testo medici. Relatore e moderatore di oltre 100 congressi, corsi e convegni nazionali e internazionali.