CARAVINO - Tornano al Castello di Masino le sere Fai d'estate - FOTO
Il Castello e il parco resteranno aperti eccezionalmente oltre l’abituale orario per offrire al pubblico la possibilità di proseguire la visita al tramonto e poi sotto le stelle, partecipando a iniziative speciali
L’edizione di quest’anno è in programma per domenica 10 settembre e coinvolgerà dodici beni del Fai in dieci regioni, da nord a sud della penisola. Un’occasione per sostare nel contesto di luoghi unici
Venerdì 11 e sabato 12 agosto torna un «grande classico» dell’estate del FAI, gli appuntamenti di Astronomi per una notte, a cura degli astrofili dell’associazione Celestia Taurinorum
Il Castello e il parco resteranno aperti eccezionalmente oltre l’abituale orario per offrire al pubblico la possibilità di proseguire la visita al tramonto e poi sotto le stelle, partecipando a iniziative speciali
Competizione creativa promossa dall'Assessorato all'Istruzione e Merito della Regione Piemonte per stimolare la fantasia dei più piccoli legata alle festività natalizie
Si scaldano i motori per le feste di Natale promosse dai Comuni e dalle associazioni del Canavese. Sono in calendario eventi in tutti i paesi, segno evidente che il Natale è ancora una festa particolarmente sentita
L’iniziativa è partita lo scorso 25 novembre e si concluderà intorno al 15 dicembre. L’obiettivo è quello di raccogliere, grazie alla proverbiale generosità dei canavesani, tanti doni per chi è in difficoltà
Serietà, correttezza, amore per la famiglia: ecco, le stelle polari che hanno guidato Maria Fiorentina in un secolo di vita: «Principi mai abbandonati, nonostante i diversi momenti della vita»
Il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha partecipato alla consegna, da parte della Fondazione Rotariana di Chivasso «Vincenzo Gribaldo», della borsa di studio alla volpianese Noemi Bigano