RONCO CANAVESE - Riapre la storica «Fucina del Rame» risalente al 1675 - FOTO
Datato 1675, dopo una grande opera di restauro, il 24 giugno riapre il nucleo principale dell'Ecomuseo del Rame di Ronco Canavese in Valle Soana, nel territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso
Nella sua prima settimana, l’originale progetto ha visto anche il coinvolgimento delle scuole locali, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti attraverso dei laboratori e l’utilizzo del rame al mondo del design
GeoResQ si rivolge a tutti gli appassionati di montagna, dell’outdoor in generale e non solo, ed è in grado di inviare una richiesta di aiuto quando ci si trova in pericolo
«Dispiace vedere come il processo di rinnovo della governance del più antico Parco Nazionale italiano sia stato dato in pasto ai dettami dall'alto, facendo venir meno la cooperazione e l'intesa istituzionale», dice il sindaco
Chiuso per interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e l'accoglienza. La sede, infatti, è inserita nell’ambito di «Polis - Casa dei Servizi Digitali»
Si scaldano i motori per le feste di Natale promosse dai Comuni e dalle associazioni del Canavese. Sono in calendario eventi in tutti i paesi, segno evidente che il Natale è ancora una festa particolarmente sentita
L’iniziativa è partita lo scorso 25 novembre e si concluderà intorno al 15 dicembre. L’obiettivo è quello di raccogliere, grazie alla proverbiale generosità dei canavesani, tanti doni per chi è in difficoltà
Serietà, correttezza, amore per la famiglia: ecco, le stelle polari che hanno guidato Maria Fiorentina in un secolo di vita: «Principi mai abbandonati, nonostante i diversi momenti della vita»
Il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha partecipato alla consegna, da parte della Fondazione Rotariana di Chivasso «Vincenzo Gribaldo», della borsa di studio alla volpianese Noemi Bigano