CANAVESE AL CENTRO - Giuseppe Tarrone, il «magnin» di Sparone - VIDEO
La scorsa settimana, lunedì 7 agosto, ci ha lasciati Giuseppe Tarrone classe 1930, di Sparone. Il Canavese perde un pezzo della sua storia, anche se mi piace pensare che la sua storia in realtà rimarrà fortemente ricordata, scritta e filmata
A bordo del bus, oltre all'autista, c'erano quattro ragazzi minorenni che sono rimasti illesi. Lievemente contuso l'autista del bus. I feriti si trovavano a bordo del Piaggio Porter
Nella cornice affascinante del castello di Agliè si sono susseguiti i discorsi di sei persone interessanti, tutte con l'obiettivo di raccontare la reciprocità sul territorio.
Protagonista della vicenda un 70enne di Forno Canavese che era uscito per andare a funghi nella zona di Canischio. Una volta a Cima Mares ha scollinato scendendo verso i boschi di Sparone
La scorsa settimana, lunedì 7 agosto, ci ha lasciati Giuseppe Tarrone classe 1930, di Sparone. Il Canavese perde un pezzo della sua storia, anche se mi piace pensare che la sua storia in realtà rimarrà fortemente ricordata, scritta e filmata
Oltre alla Sacra famiglia, ai Magi, al bue e all’asinello, ai pastori, ai suonatori e all’angelo Gabriele, che da sempre fanno parte del nostro immaginario, esistono diverse altre figure, che variano da regione a regione
Il primo rischio nell'utilizzo di una password troppo semplice è quello di vedersi violato il proprio account con l'annessa sottrazione dei dati personali o aziendali e l'individuazione degli estremi bancari
Abbiamo sicuramente vocazioni come territorio più consolidate: il verde Canavese, una lenta ma progressiva vocazione al turismo, quella industriale e perché no sviluppare anche quella musicale nelle varie sfaccettature
Per garantire che i cesti natalizi arrivino in tempo per il Natale, è importante pianificare la spedizione con attenzione. È consigliabile iniziare a pensare ai cesti natalizi diverse settimane prima...