VOLPIANO - «Act Change», l’abbreviazione di «Act locally, change globally», è il nuovo bando dedicato ai giovani in Piemonte che hanno a cuore l’ambiente, abbracciano scelte sostenibili, creano informazione, sviluppano idee e proposte diventando protagonisti con un approccio condiviso che parte dal locale per arrivare al globale.
Cooperativa Orso da sempre è attenta a tematiche in grado di coinvolgere i giovani in progetti sul territorio piemontese. Rientra in questo filone “Act Change”, all’interno dell’iniziativa “Mindchangers: Regions and youth for Planet and People” promosso dalla Regione Piemonte e Unione Europea in partnership con i Comuni di Caselle Torinese, Venaria Reale e Volpiano e gli enti associati di Comune di Avigliana, Cai Volpiano e Quotidiano Canavese.
Act Change è un bando volto alla promozione della sostenibilità ambientale, a sostegno della lotta ai cambiamenti climatici che vede la partecipazione diretta di giovani tra i 18 e i 35 anni impegnati in progetti su tutto il territorio piemontese. Potranno essere presentate idee progettuali e buone prassi “in essere”, già costituite e avviate in forma sperimentale o già strutturata, ma anche idee progettuali e buone prassi “in divenire”, da avviare e realizzare successivamente. L’obiettivo è semplice: coinvolgere i giovani, che sempre più spesso dimostrano di avere a cuore il futuro del nostro pianeta e già mettono in pratica buone pratiche a tutela dell’ambiente, farli diventare i veri protagonisti all’interno di un percorso di cambiamento che, partendo dal locale, arrivi al globale.
Partecipare al bando è semplice: è possibile iscriversi in forma singola oppure come gruppo informale e formale (associazioni, piccole società, cooperative). In caso di forma associata, la componente giovanile dovrà essere almeno dell’80%. I progetti ammessi riguardano tutte le iniziative e le pratiche di promozione della sostenibilità ambientale e di contrasto ai cambiamenti climatici in materia di:
Sensibilizzazione (campagne di comunicazione su temi ambientali, produzione di prodotti multimediali, video, grafici o web)
Informazione (incontri, workshop, seminari con esperti e dibattiti e iniziative a tema, presentazione libri)
Ideazione e produzione di prodotti eco-sostenibili (artigianato con materiali di riciclo, creazione di prodotti innovativi a basso impatto)
Ideazione e produzione di pratiche eco-sostenibili (esperienze di agricoltura, mobilità sostenibile, pratiche di riciclo e recupero materiali).
L’iscrizione è gratuita e il termine ultimo per aderire è il 16 giugno. Gli interessati al concorso dovranno inviare all'indirizzo di posta elettronica actchange_piemonte@cooperativaorso.it la domanda d’iscrizione e scheda descrizione progetto, allegando foto o video (max 3 minuti in formato verticale) che racconti o mostri la buona prassi o l’idea progettuale per cui si candidano. Tutto il materiale dovrà essere fornito in un’unica cartella scaricabile tramite link online o piattaforma di sharing (drive, onedrive, ecc). L’avvenuta ricezione verrà confermata con risposta e-mail entro 3 giorni lavorativi dall’invio, dalla segreteria organizzativa.
La verifica della notifica di ricezione da parte dell’organizzazione è a cura dei/delle partecipanti. Tra tutti coloro che si candideranno al bando “Act locally, change globally” verranno scelti due progetti, uno per ogni categoria, che riceveranno come premio: 1.000€ ciascuno sotto forma di buoni acquisto, la realizzazione di un video promozionale a cura di una agenzia professionale e la promozione del proprio progetto attraverso i media partner dell’iniziativa. Inoltre, sui canali Instagram e Facebook dedicati verranno forniti spunti e suggerimenti per applicare le buone pratiche al rispetto dell’ambiente nella vita quotidiana e un aggiornamento costante sui partecipanti al bando e alle iniziative collaterali.
Sì perché “Act Change” vedrà il coinvolgimento diretto dei partner d’iniziativa che proporranno nei Comuni di Caselle Torinese, Venaria Reale e Volpiano incontri, appuntamenti, momenti di condivisione aperti a tutti coloro hanno a cuore la tutela dell’ambiente, la ricerca di nuove forme di sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico. Nelle prossime settimane verranno fornite informazioni specifiche sui singoli appuntamenti e sulla modalità di partecipazione.
Il bando completo è disponibile CLICCANDO QUI
Per maggiori info sul bando e progetto: actchange_piemonte@cooperativaorso.it
Fb: Act Change Piemonte
Instagram: actchange_piemont