Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - L'Associazione Movimento Difesa del Cittadino Canavese rende noto che in data 9 febbraio 2024 ha inviato richiesta di chiarimenti sui continui ritardi della linea Sfm1 a Trenitalia, Rfi, Regione Piemonte, Agenzia della Mobilità Piemontese e Prefettura di Torino, chiedendo inoltre di indicare quali sono le misure messe in atto per far fronte alla problematica.

In data 13 febbraio la Regione Piemonte, settore Trasporti e Logistica, riscontrava detta missiva unitamente ad altra missiva del Comune di Volpiano sollecitando l'Agenzia della Mobilità Piemontese, in qualità di titolare del contratto di servizio con Trenitalia, a rendere noti i dati relativi al «Monitoraggio dell'esecuzione del Contratto» e se, a fronte dei disagi, ci siano le condizioni per l'applicazione delle penali.

«Ad oggi non vi è stata risposta da parte di Agenzia della Mobilità Piemontese - sottolinea il presidente di MDC Canavese, Rosario Salvatore Silvestri - l'associazione, la cui sede locale del Canavese si trova a Leini in piazza Vittorio Emanuele II, visto il ripetersi degli eventi, rimarrà vigile sulla questione e si mette a disposizione per supportare tutti gli utenti consumatori danneggiati da questi disservizi».