AGLIE' - Inaugurate ieri, venerdì 4 luglio 2025, le opere di riqualificazione dell'impianto sportivo la «Bumbunera» di Agliè. Si è trattato dei lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo con un importante intervento di riqualificazione energetica che ha riguardato l'illuminazione dei campi (ora interamente a led) e la struttura che ospita gli spogliatoi. Un restyling importante in un impianto costruito nel 1990 e da sempre punto di riferimento per la pratica sportiva ad Agliè e dintorni. Piena soddisfazione è stata espressa dalla società Agliè Valle Sacra che, con successo, gestisce l'impianto ormai da diversi anni.
Il progetto ha reso il complesso sportivo «più moderno e accogliente ma anche più sostenibile ed efficiente dal punto di vista ambientale», come hanno giustamente sottolineato il sindaco Marco Succio e il vice Gianno Roscio. Al taglio del nastro erano presenti i consiglieri regionali Fabrizio Ricca, Sergio Bartoli e Alberto Avetta, il vicepresidente vicario della Lega Nazionale Dilettanti, il canavesano Christian Mossino, insieme a numerosi sindaci e amministratori locali della zona. Complessivamente i lavori hanno richiesto un investimento di 300 mila euro.
«Lo sport non è solo competizione: è educazione, salute, rispetto delle regole - ha detto il consigliere regionale Sergio Bartoli - un investimento sul benessere e sulla qualità della vita. Come istituzioni abbiamo il dovere di fare sempre il massimo per sostenere questi interventi fondamentali, che lasciano un segno positivo, concreto e duraturo nei nostri territori». E di coesione e lavoro di squadra ha parlato anche il consigliere regionale Alberto Avetta, sottolineando il grande lavoro che, su questo tema, Agliè ha portato avanti in questi anni sul territorio.