AGLIE' - Marco Succio, sindaco uscente, rompe gli indugi e si candida per il terzo mandato ad Agliè. Probabilmente è il primo tra i sindaci uscenti, ormai prossimi alla tornata elettorale di giugno, che conferma la sua ricandidatura. Naturale ma non scontata come sottolinea lo stesso Succio. E intanto all'orizzonte non si vedono altre liste in grado di scendere in campo per contendere la fascia tricolore al primo cittadino uscente.
«Dopo due mandati da Sindaco ed un precedente da Assessore, la scelta di ripresentarmi ai miei concittadini chiedendo nuovamente la loro fiducia per un nuovo mandato, non è semplice e neppure scontata. Mi sono trovato a ragionare molto su questa decisione e ci sono un paio di punti che credo sia necessario condividere con i cittadini. Il primo è che, dopo dieci anni da sindaco, qualsiasi cosa un cittadino possa dire o pensare - in positivo come in negativo - relativamente al funzionamento del nostro comune, mi riguarda in modo diretto. Se c’è qualcosa che ad Agliè "non funziona" o è ancora "da sistemare", non c’è dubbio sul fatto che dipenda dalla nostra amministrazione. Un secondo pensiero che condivido con i miei concittadini è che non mi candiderei se non avessi oggi un autentico e rinnovato entusiasmo. Sono convinto che sia necessaria una vera voglia di impegnarsi con energia per portare Agliè verso il progresso e la crescita. Oggi mi muove la voglia di portare avanti ciò che abbiamo costruito fino qui e di mettere a frutto le competenze e l’esperienza perché nuove possibilità si possano concretizzare».
Quella di «Agliè prima di tutto», la lista di Succio, sarà una compagine in parte rinnovata e in parte diretta espressione dell'attuale amministrazione alladiese. «Siamo disposti ad andare avanti senza paura e con l’entusiasmo che non ci ha mai abbandonati, con responsabilità e con la voglia di fare del nostro meglio perchè Agliè diventi il paese che per dieci anni abbiamo immaginato e costruito. Un vecchio detto recita “squadra che vince non si cambia”, a questo vogliamo aggiungere che la squadra deve crescere, rinnovare il proprio entusiasmo e capire gli errori fatti, per poter pensare di continuare a vincere. Una parte delle persone che mi affiancheranno sono già con me in Amministrazione, esperte e consapevoli, altre sono nuovi inserimenti – tra cui alcuni validi giovani – che siamo sicuri porteranno entusiasmo, punti di vista, idee nuove e tanta voglia di mettersi in gioco».
In caso di riconferma Succio è pronto a portare avanti tutte le relazioni istituzionali consolidate, i tavoli di lavoro già avviati, i progetti che hanno già una linea di sviluppo sul lungo termine, i lavori non ancora conclusi che hanno persone dedicate a strutturarli al meglio e – al contempo - lavorare a nuovi progetti tesi a migliorare sempre più e a far crescere il paese, costruire relazioni nuove e sempre più solide, migliorare i servizi esistenti e crearne di nuovi dove necessario. «Insieme ai cittadini, ascoltando e rispondendo nel miglior modo possibile a bisogni reali».
Il sindaco vanta alcuni risultati ottenuti in questi dieci anni. Dai «brand territoriali» (come le Tre Terre Canavesane e Morena Ovest, al prestigiosi riconoscimenti di «Bandiere Arancioni» e «Comuni fioriti», oltre ad una ritrovata sinergia con il Castello. Ci sono poi cambiamenti epocali in corso d'opera, uno su tutti il recupero della Olivetti così come il Distretto del Commercio. Tra le parole d'ordine del programma, che sarà presentato con la lista il prossimo mese, anche la sostenibilità, l'ambiente, le opere pubbliche. «Come sempre nessuno degli aspetti che compongono la vita dei cittadini sarà trascurato - aggiunge Succio - quello che non cambia è sempre il nostro approccio: ascoltare i bisogni di ognuno e lavorare sodo perché Agliè sia sempre più il luogo dove poter costruire la propria vita per come desideriamo che sia. Ancora una volta mettiamo Agliè prima di tutto».