BOLLENGO - E' operativa la convenzione tra il Comune di Bollengo e la Società InfinityCar per la gestione del progetto «Ripuliamo la Città». L’accordo che ha una durata di tre anni, rinnovabile per altri tre, ha per finalità quella di offrire al Comune, ai residenti ed alle ditte, compresi i lavoratori assunti nelle stesse anche se non residenti, un servizio di demolizione a costo zero e ad offrire un servizio on-line gratuito per la gestione delle pratiche di demolizione dei suddetti.
Giovedi scorso, 22 febbraio 2024, è stata ritirata l'auto che da alcuni anni stazionava davanti all’edificio delle case popolari e che, applicando la procedura prevista dalla convenzione, è stata rimossa e portata in demolizione con grande soddisfazione di tutti gli inquilini dello stabile. «La prima sperimentazione – dichiara soddisfatto il sindaco Luigi Sergio Ricca - ci ha consentito di verificare la tempestività e l'efficacia dell'intervento da parte del gestore del servizio. Invito pertanto la cittadinanza a visionare il sito del Comune e a verificare le condizioni di intervento previste, così da poter dare soluzione ad eventuali loro esigenze di demolizione delle loro auto».
Il Comune avrà una pagina dedicata sul sito della società, sul quale potrà visionare le proprie pratiche e i propri risparmi ottenuti nell’anno. Il servizio avverrà senza nessun addebito a carico del Comune di Bollengo, salvo casi limite, per esempio camper, caravan oppure auto abbandonate in siti dove è richiesto l’intervento di mezzi specifici o straordinari. Per ciò che riguarda i cittadini il servizio è gratuito purché dal veicolo non vengano smontati e asportati pezzi, qualora dovesse verificarsi tale caso verrà richiesto un contributo a partire da 100 euro.