CALUSO - L'istituto comprensivo di Caluso è stato premiato dal Comitato di Torino per l'Unicef. La consegna degli attestati di «Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti» è avvenuta l'altra mattina nel plesso di via Unità d’Italia. L’importante riconoscimento, conferito per l’impegno nel «realizzare pienamente il diritto all'apprendimento di bambine, bambini e adolescenti», è stato consegnato dal Presidente Provinciale Unicef Antonio Sgroi ad una rappresentanza dei 1100 alunni che hanno partecipato al progetto, alla presenza della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo, Paola Antonella Bianchetta, e alle Referente del progetto Patrizia Andrini.
«In un momento come quello che stiamo vivendo - sottolinea Paola Antonella Bianchetta - il ruolo della scuola, per la crescita di cittadini attivi e consapevoli e per la promozione della cultura della pace, risulta come non mai fondamentale. Siamo onorati del fatto che il nostro Istituto Comprensivo abbia ricevuto questo attestato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall'Unicef Italia».
Sono cinque i plessi dell’infanzia, sei delle primarie e la secondaria di primo grado premiate in questo contesto: Frazione Rodallo, Bretti Tronzano, Del Grosso Mazzè, Vische, Ferro Villareggia, Arè, Mazzè, Mazzè-Tonengo, Villareggia, Vische, Gozzano. Nell’anno scolastico 2022-23 hanno aderito numerosi Istituti Comprensivi della provincia di Torino al progetto «Scuola Amica» promosso da Unicef Italia con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, coinvolgendo attivamente dirigenti, docenti e alunni per realizzare pienamente il diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi.
Il progetto ha previsto la costituzione di un’apposita Commissione provinciale nella quale vi sono rappresentanti dell’Ufficio Scolastico provinciale, del Comitato provinciale per l’Unicef e della Consulta degli studenti. La commissione ha avuto il compito di accompagnare e sostenere le scuole nell’attuazione del loro percorso verso una «Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti» e di condividere le buone pratiche attuate. Il Presidente Provinciale Unicef di Torino, Antonio Sgroi, ha ringraziato i docenti che con grande impegno e competenza quotidianamente contribuiscono alla crescita sana dei nostri futuri cittadini. I ragazzi, a loro volta, hanno voluto mandare un messaggio di pace perché cessino queste terribili guerre le cui prime vittime innocenti sono i bambini, a cui sono negati i loro diritti.