Galleria fotografica

CANAVESE - Via libera ai finanziamenti per le famiglie che hanno deciso di trasferirsi e prendere casa in un Comune di montagna. Un progetto della Regione Piemonte che ha riguardato numerosi Comuni del Canavese, pensato per ravvivare i piccoli centri che rischiano lo spopolamento.

Per quanto riguarda il nostro territorio sono 23 le famiglie che hanno preso la residenza dalla città al Canavese, tutti con un progetto giudicato finanziabile di ristrutturazione di un immobile che diventerà la prima casa. 

Il bando prevedeva che chi risiedeva in un centro urbano in Italia e intendeva acquistare o restaurare un immobile in un paese montano del Piemonte con meno di 5000 abitanti, da far diventare prima casa trasferendovi la residenza, avrebbe potuto ricevere contributi da 10 mila a 40 mila euro a seconda dei progetti. Stanziati complessivamente oltre 10 milioni di euro. 51 le richieste per la zona del Canavese: 23 quelle finanziate. Particolarmente gettonata la Valchiusella. In Canavese arriveranno in questo modo investimenti per 650 mila euro.

Ecco il dettaglio della nostra zona con il Comune di trasloco e il contributo che arriverà dalla Regione Piemonte: 
Forno Canavese 40 mila euro
Quassolo 40 mila euro
Vistrorio 26250 euro
Canischio 31500 euro
Colleretto Castelnuovo 20 mila euro
Valchiusa 39500 euro
Traversella 40 mila euro
Valchiusa 12500 euro
Colleretto Castelnuovo 14 mila euro
Val di Chy 40 mila euro
Canischio 13062 euro
Valchiusa 35257 euro
Val di Chy 38116 euro
Rueglio 29153 euro
Alpette 40 mila euro
Borgiallo 40 mila euro
Brosso 12951 euro
Issiglio 34500 euro
Colleretto Castelnuovo 27 mila euro
Valchiusa 18 mila euro
Val di Chy 24500 euro
Borgiallo 40 mila euro
Pont Canavese 26600 euro