CANAVESE - Scatterà da questa sera, martedi 24 gennaio 2023, l'annunciato sciopero di 48 ore dei benzinai. Sciopero che riguarderà tutta Italia. Saranno garantiti solo i servizi essenziali. Stop anche alle pompe self service.
Lo sciopero inizierà alle 19 di oggi, martedì 24 gennaio 2023, sulla rete ordinaria e dalle 22 sulle autostrade. Potrebbe saltare solo in caso di un ripensamento dell'ultimo minuto che allo stato attuale appare però improbabile, visto che le trattative con il Governo non sono andate a buon fine. Intanto, ci sono stati nuovi rialzi nel fine settimana per i prezzi de carburanti, con la benzina in "fai da te" a 1,84 euro/litro (1,98 sul servito) e il gasolio a 1,89 (2,026).
Faib, Fegica e Figisc-Anisa, che promuovono lo sciopero, sottolineano in una nota che «il Governo, invece di aprire al confronto sui veri problemi del settore, continua a parlare di trasparenza e zone d'ombra solo per nascondere le proprie responsabilità e inquinare il dibattito, lasciando intendere colpe di speculazioni dei benzinai che semplicemente non esistono. Ristabilire la verità dei fatti è prioritario per aprire finalmente il confronto di merito».
Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha convocato per le ore 15 di oggi i gestori dei carburanti a poche ore dall'inizio dello sciopero della categoria su strade e autostrade.