Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Il 29 novembre 2024, nella sala consiliare di Palazzo Antonelli, si è tenuta la seduta del parlamentino locale. Tra i punti all'ordine del giorno discussi in assise civica, spicca l'abbattimento di un vecchio edificio in via Carlo Botta. Si tratta di uno stabile che in passato ha ospitato il pensionato «Istituto Domenica Romana». Nei piani dell'amministrazione comunale c'è l'intenzione di una profonda riqualificazione con la realizzazione una piazza con diversi posti auto. Una new entry che colmerebbe l'annosa questione della carenza di posteggi in città. 

Durante la seduta del Consiglio comunale, il primo cittadino ha illustrato i dettagli del progetto sottolineando l'importanza strategica dell'operazione. «L'edificio è ormai abbandonato da anni ed è potenzialmente pericoloso - ha spiegato Pasquale Mazza - dopo diverse riunioni con il consiglio di amministrazione dell'Istituto Domenica Romana e la Regione, siamo riusciti a trovare un accordo. Sebbene la Regione fosse titubante, abbiamo dimostrato che l'operazione non penalizza l'Istituto, ma migliora una situazione urbana critica». 

Per determinare il valore dell'immobile, è stata condotta una perizia ad hoc, che ha, sotto il profilo economico, tenuto contro anche dei posti auto. L'esecutivo sta considerando l'opzione di non versare una somma di denaro all'Istituto, ma di concordare l'assegnazione di un numero di stalli auto alla Rsa, pari al valore economico dell'immobile. L'iter preliminare è stato approvato all'unanimità in Consiglio. Nei prossimi giorni il sindaco e gli esponenti della maggioranza incontreranno il consiglio di amministrazione dell'Istituto Romana per discutere della questione e approfondire i dettagli.