Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - La solidarietà è un lungo e forte ponte di ceramica che unisce idealmente Castellamonte e il Canavese a Faenza, città duramente colpita dall’alluvione. Proprio alla vigilia del ritorno di «Buongiorno Ceramica», l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Mazza, si stringe all’Emilia Romagna. 

«Castellamonte, assieme a tutte le città raccolte nell’AiCC, si stringe attorno alle popolazioni della Romagna colpite in queste ore dall’alluvione – spiegano da palazzo Antonelli – In particolare siamo vicini a Faenza, città alla quale siamo particolarmente legati perché capofila nella produzione e valorizzazione della ceramica italiana. La rete dei Comuni di antica tradizione ceramica sta studiando una serie di iniziative per sostenere concretamente Faenza e il suo comparto produttivo ed artistico, e di comune accordo dedicheremo le iniziative di Buongiorno Ceramica agli amici faentini».

Nei prossimi giorni, spiega il primo cittadino castellamontese, saranno definite modalità di raccolta fondi da dedicare nello specifico per i ceramisti faentini, nel frattempo segnaliamo, per chi volesse contribuire, la raccolta fondi ufficiale della Regione Emilia-Romagna: «Abbiamo deciso di aprire una raccolta fondi a favore delle persone e delle comunità colpite dalla drammatica alluvione – fanno sapere dalla Regione emiliana - e come sempre abbiamo fatto, resoconteremo tutto fino all’ultimo euro: quanto raccolto e il suo utilizzo. Grazie a chiunque deciderà di donare, condividiamo il più possibile».

Questo l’Iban: IT69G0200802435000104428964. Per donare dall'estero, codice Bic Swift: UNCRITM1OM0. Tutte le informazioni si possono trovare anche sul sito: www.regione.emilia-romagna.it/alluvione. C’è anche la possibilità, fanno sapere dal Comune di Castellamonte, di dare un aiuto concreto attraverso la Croce Rossa: dona.cri.it/alluvione-emiliaromagna