CASTELLAMONTE - Lunedì 2 giugno 2025, nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, l'aula magna della scuola ufficiali dell’Esercito, in via Arsenale a Torino, ha ospitato la cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine «Al merito della Repubblica Italiana». L’importante riconoscimento è stato conferito con decreto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Alla presenza delle massime autorità della provincia e dei sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, sono stati in 48 a ricevere il titolo di Cavaliere, mentre in tre sono stati nominati Commendatori e due Ufficiali. Tra i nuovi Cavalieri della Repubblica c’è il canavesano, Fausto Negri, dirigente coordinatore territoriale per la provincia di Torino dell'associazione Guardie Ambientali d'Italia. Nato nel 1963, originario di Locana e ora residente a Castellamonte, Fausto Negri si è diplomato geometra e, dopo aver lavorato come dipendente di Iren, da cinque anni è in pensione.
Il castellamontese vanta una lunga esperienza nel mondo del volontariato. Un lungo percorso iniziato con impegno e voglia di mettersi in gioco per la propria comunità a 19 anni nelle fila della Croce Bianca. Un’avventura poi continuata con la Croce Rossa Italiana e, dal 2016, nei Rangers d’Italia. Fausto Negri è guardia giurata volontaria, riconosciuta con decreto prefettizio. Insieme da altri volontari ha contribuito a riaprire la sezione torinese della Guardie Ambientali d’Italia, che oggi contano 200 soci, operando anche in Canavese, tra Castellamonte, Rivarolo e Ivrea.
A consegnargli la pergamena di Cavaliere della Repubblica, sotto gli occhi della moglie Daniela, è stato il prefetto di Torino, Donato Cafagna, insieme al sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e l'assessore regionale, Andrea Tronzano. Alla cerimonia era presente anche il sindaco di Castellamonte e consigliere provinciale, Pasquale Mazza.