Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Il Lions Club alto Canavese contro il bullismo. Organizzato un convegno con gli studenti delle scuole per sensibilizzare i giovani su questo tema delicato. 

«Il bullismo dell’era analogica era caratterizzato da violenze fisiche, più facilmente riconoscibili dai ragazzi e dai loro vicini – spiegano dal Lions - Con il cyberbullismo digitale odierno le violenze diventano soprattutto verbali o psicologiche, e diventa difficile capire quando finisce il gioco e inizia la realtà. La conseguenza, per chi intenzionalmente ripete nel tempo la violenza, può essere un processo penale che dura anche molti anni con sequestri, indagini e avvisi di garanzia».

Degli aspetti psicologici di questo fenomeno purtroppo in crescita se ne è occupata la dottoressa Elisabetta Aiello, mentre gli aspetti legali sono stati sviscerati dall’avvocato Luca Saglione. Insieme hanno catturato l’attenzione di oltre 120 allievi delle sette classi prime dell’Istituto XXV Aprile Faccio di Castellamonte. Il convegno è stato organizzato alla Casa della Musica di Castellamonte da Nella Falletti, presidente del Lions Club Alto Canavese, in collaborazione con Franca Garetto, responsabile per il Distretto 108 IA1 dei Service contro il bullismo.