CASTELLAMONTE - Far quadrare i bilanci è un imperativo per qualunque Comune. Così come premiare i cittadini virtuosi che pagano correttamente le tasse. Per questo motivo il Comune di Castellamonte ha affidato l'attività di accertamento fiscale a una ditta esterna, la «So.Ge.R.T. Spa» che in questi giorni ha fatto arrivare nelle case degli inadempienti il conto da pagare.
«Ogni anno, circa il 20% del totale delle entrate tributarie ed extratributarie (TARI, IMU, pagamento mensa scolastica, ecc.) e delle sanzioni amministrative emesse dal Comune di Castellamonte non viene pagato dai cittadini - specificano da palazzo Antonelli - queste mancate entrate vanno ad incidere sul bilancio dell’Ente, che si trova nella condizione di dover accantonare delle cifre ingenti all’interno del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità anziché poterle utilizzare per lavori, manutenzioni e servizi in favore di tutta la Città. Allo stesso modo pesano sulle somme a carico dei cittadini virtuosi che pagano puntualmente quanto dovuto».
L’attività di riscossione coattiva, per quanto ovviamente spiacevole per chi la subisce, si riferisce non a somme aggiuntive, ma a imposte che il cittadino avrebbe dovuto pagare in precedenza e che non ha mai saldato. «Consente al Comune di essere completamente operativo e premia i cittadini virtuosi che pagano le tasse pienamente e nei tempi stabiliti garantendo il non incremento delle quote a loro carico - aggiungono da palazzo civico - ha permesso a questa amministrazione di non innalzare mai, da quando in carica, le imposte comunali (che avrebbero sì aumentato le entrate, ma a quasi esclusivo discapito dei soli cittadini virtuosi)». Tra l'altro già in passato il Comune ha affidato all’Agenzia delle Entrate l’attività di riscossione, per poi rallentarla durante il periodo covid e riprenderla pienamente nel 2021 con affidamento dell’incarico alla ditta So.Ge.R.T. Spa.
Esistono apposite disposizioni a tutela dei cittadini in difficoltà economica e sociale, che sulla base del valore Isee del nucleo familiare possono garantire un notevole abbassamento delle quote a carico. «Per informazioni o dubbi relativi a problematiche di ordine tributario, compreso l’eventuale ricezione di comunicazioni da parte della ditta So.Ge.R.T. spa, l’Ufficio Tributi è disponibile al numero 0124.5187205, oppure presentandovi di persona, negli orari di apertura al pubblico: il lunedì ed il giovedì, 9:45-12:30 e 14:30-17:30. L’Amministrazione invita i Cittadini a rivolgersi con fiducia all’Ufficio, in caso di qualsiasi dubbio».