Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Sono 16 i progetti finanziati dalla Regione Piemonte tra quelli che hanno partecipato al bando per promuovere la piena inclusione in ambito scolastico attraverso il bilinguismo italiano/lingua dei segni italiana per l’anno 2024-2025. Sono coinvolti 11 istituti della città metropolitana di Torino, 3 della provincia di Cuneo, uno in provincia di Biella e uno in quella di Novara. In Canavese ha ottenuto un finanziamento di 15 mila euro l'istituto comprensivo di Castellamonte.

I progetti, che otterranno complessivamente 300.000 euro, coinvolgono 3.237 studenti tra cui 68 sordi. Si potranno così realizzare percorsi personalizzati di inserimento lavorativo e corsi di approfondimento della lingua dei segni per gli allievi, con un esame finale per la certificazione. Le scuole hanno realizzato prodotti e strumenti a supporto della didattica, favorendo la collaborazione tra allievi sordi e udenti. L'obiettivo è promuovere la formazione e l'apprendimento degli studenti sordi e la valorizzazione delle competenze degli studenti udenti mediante l’apprendimento e l'utilizzo della Lingua dei segni italiana.

«Ogni studente deve poter realizzare pienamente il proprio percorso educativo - sostiene Elena Chiorino, vicepresidente e assessore regionale all’Istruzione - partiamo da questo assunto per affermare con forza come la Regione, con questo intervento, intende ribadire il proprio impegno nel garantire il diritto allo studio degli studenti sordi, promuovendo il bilinguismo come strumento fondamentale per abbattere ogni barriera comunicativa. Finanziare progetti innovativi e personalizzati non significa soltanto sostenere l’apprendimento della Lingua dei segni italiana, ma anche valorizzare un modello educativo che favorisce la collaborazione tra studenti sordi e udenti, creando una scuola capace di accogliere, integrare e sviluppare le potenzialità di tutti». Dall’anno scolastico 2020-2021 a oggi la Regione ha stanziato 1,3 milioni di euro che hanno finanziato 44 progetti e coinvolto 128 allievi sordi.