CERESOLE REALE - Consiglio Comunale in forma mista, sia in presenza che da remoto, a Ceresole Reale. Presente la sola maggioranza, con sei consiglieri in presenza e due in collegamento. Cinque i punti all’ordine del giorno. Tra questi l’adesione del Comune all’Unione montana Gran Paradiso a decorrere dal 1 gennaio 2021. Le ragioni erano già state ampiamente espresse nelle precedenti delibere di recesso dall’Unione montana Valli Orco e Soana e di intenti di adesione alla Gran Paradiso e risiedono principalmente nella continuità e omogeneità geografica e territoriale della Valle Orco, ritenuta imprescindibile dall’amministrazione. 

Approvata anche una variazione di bilancio nella quale si sono assunte delle entrate derivanti da trasferimenti per l’emergenza covid-19 (circa 3.000 euro), dal fondo ministeriale dedicato alle piccole e medie imprese (circa 14.000 euro) e da nuovi oneri di urbanizzazione (circa 6.000 euro). Sono state stanziate delle risorse (16.000 euro) per l’acquisto di una spazzolatrice da applicare alla pala gommata di proprietà del comune per agevolare la pulizia di strade e piazze. Sono, inoltre, stati stanziati 9.000 euro per incrementare il capitolo relativo alle consulenze tecniche e 6.000 per quello dei contributi per eventi e manifestazioni.